Eccomi con la prima puntata di Fun with Mum!
Avrei potuto partire dagli aspetti teorici che riguardano il mio approccio all’insegnamento della lingua, ma, come accade per i nostri bambini, l’esperienza vince sempre sulla teoria, quindi ho deciso che oggi vi parlerò principalmente di un libro a cui si può legare una divertente e stimolante attività di esplorazione.
Premetto che con i miei figli uso l’inglese in svariate occasioni (anche durante attività di vita quotidiana), ma l’aspetto della lettura rimane lo spunto principale di molte attività manuali (anche e soprattutto quando faccio i corsi con altri bambini).
Oggi mi soffermerò su un testo che è arrivato a casa nostra (grazie al magico postino-corriere che per mia figlia è diventato un mito) per aiutarci a capire cosa stava succedendo alle piante intorno a noi.
FERDIE and THE FALLING LEAVES (di Julia Rawlinson e Tiphanie Beeke)
Ferdie è una piccola volpe. Un giorno andando a trovare il suo albero preferito si accorge che qualcosa non va: non è più verde e sta iniziando a perdere le foglie.
Ferdie preoccupatissimo fa di tutto per evitare che le foglie continuino a cadere e che gli animali le portino via (lo scoiattolo per il suo nido, il riccio per rimanere al calduccio..).
Il povero Ferdie non capisce che è autunno e che le cose devono andare esattamente così. Finchè una fredda mattina non trova il suo albero ricoperto di scintillanti diamanti di ghiaccio e allora tutto diventa chiaro:
‘You are more beautiful than ever,’ whispered Ferdie to the tree made of ice. ‘Can the Squirrel and the hedgehog keep your leaves for the cold winter nights?’