• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Alla scoperta dell’autunno con Ferdie

Autore: Rita Bellati - Data: Novembre 28, 2012

Eccomi con la prima puntata di Fun with Mum!

Avrei potuto partire dagli aspetti teorici che riguardano il mio approccio all’insegnamento della lingua, ma, come accade per i nostri bambini, l’esperienza vince sempre sulla teoria, quindi ho deciso che oggi vi parlerò principalmente di un libro a cui si può legare una divertente e stimolante attività di esplorazione.

Premetto che con i miei figli uso l’inglese in svariate occasioni (anche durante attività di vita quotidiana), ma l’aspetto della lettura rimane lo spunto principale di molte attività manuali (anche e soprattutto quando faccio i corsi con altri bambini). 

Oggi mi soffermerò su un testo che è arrivato a casa nostra (grazie al magico postino-corriere che per mia figlia è diventato un mito) per aiutarci a capire cosa stava succedendo alle piante intorno a noi.








FERDIE and THE FALLING LEAVES (di Julia Rawlinson e Tiphanie Beeke) 

Ferdie è una piccola volpe. Un giorno andando a trovare il suo albero preferito si accorge che qualcosa non va: non è più verde e sta iniziando a perdere le foglie.

Ferdie preoccupatissimo fa di tutto per evitare che le foglie continuino a cadere e che gli animali le portino via (lo scoiattolo per il suo nido, il riccio per rimanere al calduccio..). 

Il povero Ferdie non capisce che è autunno e che le cose devono andare esattamente così. Finchè una fredda mattina non trova il suo albero ricoperto di scintillanti diamanti di ghiaccio e allora tutto diventa chiaro:



 ‘You are more beautiful than ever,’ whispered Ferdie to the tree made of ice. ‘Can the Squirrel and the hedgehog keep your leaves for the cold winter nights?’


A tiny breeze shivered the branches, making a sound like laughter, and in the light of the rising sun the sparkling branches nodded.’

Vi consiglio questo libro per bambini a partire dai 3 anni, non perchè i più piccoli non rimangano incantati dai disegni (il mio piccolo sta saltando di gioia anche adesso che ho linkato le immagini), ma la storia è un po’ lunga e le parole non sono semplicissime. 
Credo infatti che L. (3 anni e mezzo) si soffermi soprattutto sulle immagini e sul modo in cui gli leggo la storia  (con vocine, piccoli gesti, rumori..) . Ci sono però dei tratti che rimangono comunque impressi per la loro musicalità (“They [the leaves] tossed and turned and twitched and twirled and tumbled to the ground”). 

Come ho già detto le immagini sono meravigliose: sono delicate e calde, manca solo l’odore delle foglie secche e di erba umida. Per non parlare dell’ultima pagina: vedrete i vostri bambini come rimarranno incantati quando potranno toccare con mano l’albero luccicante ricoperto di ghiaccio.

Se volete ampliare l’esplorazione dell’autunno vi consiglio L’acchiappatore di foglie di MammaGiramondo (Blog che seguo con invidia ;-).
Noi abbiamo seguito le sue indicazioni e dopo l’esplorazione ci siamo messi all’opera: in inglese ci siamo soffermati sui colori, sulle forme, abbiamo nominato gli animali (e i loro particolari) che andavamo a creare, abbiamo accennato al concetto di grande, piccolo, lungo, corto… e chi più ne ha più ne metta.




Buon divertimento (la parte più importante nell’insegnamento della lingua!)


Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Il mio TED Talk è online! Dentro ci trovate l'int Il mio TED Talk è online!
Dentro ci trovate l'intuizione che sta accompagnando e costruendo il mio (nuovo) lavoro.
Dura poco più di 10 minuti, vi lascio il link nei contenuti in evidenza (oppure potete trovarlo digitando su youtube Rita Bellati Ted Talk).
Fatemi sapere cosa ne pensate <3

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits