Eccoci di nuovo alle prese con il cibo di feltro, devo dire che in giro per il web ci sono talmente tanti artisti in questo campo che il mio tentativo, senza avere davvero un’idea di materiali e tecniche, risulta un filo pietoso… ma i miei bimbi sembrano soddisfatti e io mi diverto talmente tanto che… chissenefrega 😉
La puntata di oggi è dovuta a quella che ormai è considerata un’abitudine di casa.
Ci sono delle sere che per varie cause (frigo voto, pigrizia, troppo tardi per spadellare…) viene pronunciata la magica frase “vi faccio un’aperitivino?” (di solito è mio marito che vedendomi defunta sul divano prende l’iniziativa)… lo so, lo so, i bambini dovrebbero mangiare in modo sano ma… preferisco sorvolare sulla qualità della mia cucina.
E devo dire che, da veri lombardi, i miei nani si mangerebbero una filzetta intera a testa, senza contare il fatto che quando propongo un pezzo di formaggio (con il miele ;-)) vado sul sicuro… evviva il colesterolo!
E siccome ci piace giocare per davvero, nella nostra mini cucina non poteva mancare “la specialità di casa”:
avrete sicuramente riconosciuto il formaggio di legno (Haba) di cui fanno parte anche le patatine, e i nostri würstel
Quindi vi presento le novità:
IL SALAMINO
Occorrente:
Feltro rosso
Feltro bianco
ago e filo
Imbottitura
Carta transfert
Colla a caldo
Procedimento:
- ritagliare due sagome di feltro bianco e due sagome rosse seguendo l’esempio:
- sovrapporre la sagoma bianca a quella rossa e cucire tutt’intorno come indicato (tratteggio rosso):
- rigirare il salamotto e riempirlo con l’imbottitura (perchè il feltro rosso? per lasciare intravedere la pasta di salame, altrimenti si vedrebbe solo il bianco dell’imbottitura)
- tagliare un cerchio di feltro bianco un po’ più ampio della dimensione della sezione di salame (la parte dritta che indica il taglio), incollarlo facendo aderire la parte in eccesso lungo il bordo (all’interno)
- cercate online delle immagini che raffigurino fette di salame adatte al vostro fac-simile (io ne volevo una con il pepe, ma non sto a spiegarvi l’episodio che l’ha reso necessario), ridimensionate secondo la dimensione del vostro salame, preparate un file per la stampa e procedete alla stampa su carta transfert e poi su feltro.
- Incollate una fetta di salame sulla sezione (la zona di taglio) e usate le rimanenti immagini per fare le fettine tagliate
I CRACKERS
Occorrente
Feltro color crema
ago e filo
forbice dentellata
Procedimento
- Tagliate dei quadrati con la forbice dentellata, accoppiateli a due a due e cucite i contorni
(Easy Peasy ;-))
Occorrente
Feltro color crema
ago e filo
Imbottitura
Carta transfert
Colla a caldo
Procedimento
- tagliare due cerchi nel feltro color crema e una striscia della lunghezza della circonferenza dei cerchi e alta 5cm circa
- cucire la striscia di feltro lungo il contorno dei due cerchi, una volta effettuato tutto il giro lasciare scucito il punto di congiunzione dei due estremi della striscia
- rigirare il tutto e riempire con l’imbottitura
- cucire la fessura rimasta (o incollare con la colla a caldo)
- se volete aggiungere un dettaglio “formaggesco” cercate online l’immagine di un marchio di formaggio, procedete come al solito con la stampa su feltro e incollate il vostro “marchio DOP” sulla parte superiore del formaggio.
Che aperitivo sia!