Ormai i miei bimbi hanno capito che possono provare a chiedermi di “creare” qualsiasi cosa… e sottolineo provare, perchè io non so fare tutto e le idee non sempre vengono, ma sanno che mi piacciono le sfide e che mal che vada gli dico “non so proprio come costruirtelo questo gioco”.
Devo anche ammettere che a volte se non arrivo ad un’idea conclusiva che mi soddisfa chiedo aiuto a mio marito e questo è uno dei casi.
Avevo in mente di costruire un autolavaggio di cartone da un sacco di tempo, ma, come mi capita la maggior parte delle volte, mille altre cose sono arrivate prima. C’è stato un pomeriggio, però, in cui sono stati i bambini a chiederlo espressamente e io ero immersa nelle mie bamboline di legno, così ho passato la patata bollente a mio marito che,sorprendentemente, si è inventato questo:
Perchè mi ha sorpreso? Perchè io avrei tirato fuori scatole e scatoloni, colla caldo, tempere, scotch, decorazioni varie e invece… in 5 minuti aveva esaudito un desiderio e i nani erano ESALTATI dall’autolavaggio di papà.
Provo a spiegarvi come ha fatto a fare la magia (io ho dato solo qualche suggerimento ;-), ma sicuramente le foto spiegano meglio
Materiale:
Lego
rotolo di carta igienica
tovaglioli di carta
pennarelli
scotch di carta
Ha tagliato il rotolo di carta igienica a metà e ha creato con il tovagliolo di carta delle “frange”, ha creato la struttura mettendo in fila/pigna i mattoncini lasciando due fori sui lati in cui ha inserito i pennarelli e i rotoli di carta igienica, ha attaccato un tovagliolo sfrangiato alla zona di ingresso, ha bloccato i pennarelli con una striscia di nastro carte e… il gioco è fatto.
Io – invidiosa – ho solo aggiunto il distributore di benzina e la cassa.
Una volta aperto l’autolavaggio dev’essersi sparsa la voce perchè si è subito creata una fila notevole
(qui potete vedere nel dettaglio i rotoli “sfrangiati” e i pennarelli)
Il fatto che il diametro del rotolo fosse molto più ampio del diametro del pennarello ha consentito che passassero dall’autolavaggio mezzi di diverse dimensioni e altezze (e questo solo un maschio-meccanico avrebbe potuto pensarlo ;-))
Questo dovete provarlo: le costruzioni di lego continuano a essere smontate e montate, ma l’autolavaggio – per ora – resiste!