• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Banale, come chiedere scusa

Autore: Rita Bellati - Data: Ottobre 25, 2018

Qualche tempo fa, dopo aver pubblicato un post (quello sul Multitasking per l’esattezza), una ragazza mi ha scritto che avevo scoperto l’acqua calda. Non mi ha ferito il contenuto della sua considerazione (ero assolutamente consapevole di non aver detto nulla di eclatante), ma il tono profondamente sarcastico della sua considerazione (non la riporto tutta perché non serve).

L’utilità della banalità

Sulla banalità di quello che diciamo non ho problemi nel senso che, da che mondo è mondo, le cose che ci diciamo qui o altrove sono molto simili e la ragione di questo è che siamo immersi in una certa cultura che ci fa affrontare certe tematiche comuni e che, a meno di essere grandi pensatori o fautori di nuove filosofie, si tratta bene o male sempre delle stesse cose.

Quello che senza dubbio cambia è il modo in cui ciascuno di noi vive e fa esperienza di questi temi, ci sono cose che abbiamo sempre saputo, ma che diventano estremamente chiare, direi cristalline solo in un certo punto del nostro percorso, davanti ad una certa esperienza o un certo episodio e ci sono cose che abbiamo sentito ripetere mille volte, ma che diventano immediatamente interessanti dette con le parole di una certa persona. Essere consapevoli della paradossale utilità della banalità ci aiuta a non avere il preoccupazione di dire cose nuove, ma piuttosto di farlo usando la nostra voce, la nostra esperienza perché le cose solite diventino nuove o interessanti.

Guardare con rispetto il percorso degli altri

Nel riflettere sul sarcasmo del commento mi sono resa conto che c’è una profonda mancanza di empatia in chi avendo compiuto prima certi passi deride o sminuisce chi quei passi li sta compiendo ora, c’è un’incapacità di immedesimazione e di rispetto nei confronti del percorso altrui, negli sbagli o nei tentativi mal riusciti, nelle consapevolezze banali e tardive. C’è un’incapacità di vicinanza tra di noi che spesso viene manifestata nei commenti sui social, ma che è sintomo di una incapacità di vicinanza reale, profonda.

Non siamo tutti uguali

Ecco, ho detto un’altra cosa banale, ho questo brutto vizio. Che “non siamo tutti uguali” ce lo ripetiamo dalla notte dei tempi, eppure ci meravigliamo se una persona viene ferita da quello che per noi era un semplice commento sarcastico. Non siamo tutti uguali, lo ripeto ancora e se una persona si offende per quello che abbiamo detto la cosa migliore che possiamo dirle non è “non volevo offenderti, ma tu calmati” (testuali parole), la cosa migliore che possiamo dirle è “scusami”, ma forse ancora una volta chiedere scusa è banale.

E allora sono giunta ad una conclusione: la banalità è sottovalutata.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Cosa ho imparato, Il Vocabolario del Cottage, solopreneur

Il mio TED Talk è online! Dentro ci trovate l'int Il mio TED Talk è online!
Dentro ci trovate l'intuizione che sta accompagnando e costruendo il mio (nuovo) lavoro.
Dura poco più di 10 minuti, vi lascio il link nei contenuti in evidenza (oppure potete trovarlo digitando su youtube Rita Bellati Ted Talk).
Fatemi sapere cosa ne pensate <3

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits