Venerdì e sabato scorsi ho dovuto affrontare un tempo veramente uggioso…io sono decisamente metereopatica (o meteopatica…non so come si dica) ma da quando ho scoperto il magico mondo del fai da te il mio umore ne risente un po’ meno. Ho quindi deciso di fare un miliardo di cose che avevo in sospeso.. Oggi ve ne posto solo tre perchè altrimenti non finite più di leggere…
RESTYLING DEI BARATTOLI
Durante lo svezzamento della Leti avevo comprato i classici barattoli con dentro crema di riso, semolino ecc.. In più avevo in giro svariati altri barattoli e siccome ritengo siano dei contenitori molto utili ho deciso di abbinarli al nostro arredamento. Così li ho ricoperti con cartoncino giallo e arancione (come le nostre pareti)e li ho etichettati (strano ;-)) a seconda del loro contenuto (nel mio caso caramelle alla frutta, liquirizia, cioccolatini…).
Eccoli prima e dopo la cura:
Se vi può interessare per le etichette mi sono servita del meraviglioso sito di Tricia Rennea Wilson, utilizzando una “planner page” (Autumn Folwer Page) e ritagliandola secondo le mie esigenze. Il carattere per il testo si chiama A LITTLE POT ed è quello che utilizzo anche per il mio blog – quindi se volete “leggermi” in versione originale scaricatelo gratuitamente qui : Free Fonts – io lo adoro!
Bè..tutto qui, niente di che, ma magari anche voi avete in giro qualche barattolo da rendere più adatto al vostro stile.
SPILLE CON SACCHETTINO PERSONALIZZATO
Un’amica di mia suocera mi ha ordinato queste due spille (il mio articolo più richiesto) per le sue nipoti
Essendo particolarmente in vena sperimentale ho deciso di fare dei sacchettini di carta servendomi del tutorial di Ila. Il procedimento è davvero semplice e il risultato è ottimo (secondo i miei gusti). Anche in questo caso mi sono servita delle mie adorate etichette scaricate dal meraviglioso sito di HELEN DARDIK. Ho scelto quelle che si abbinavano ai colori richiesti e ho scritto a mano i nomi delle bambine…
SCRAPBOOKING…CHE MIRAGGIO!
Viaggiando tra i blog è da tempo che ammiro da lontano le attività di scrapbooking che ora mi sembra vadano per la maggiore. Trovo che sia una tecnica fantastica, ma – purtroppo per me – troppo piena di strumenti/materiali specifici per applicarla in forma sperimentale. Siccome però, è più forte di me, almeno ci dovevo provare, approfittando del fatto che mia suocera e uno zio di mio marito festeggiavano il compleanno…bè ho provato a interpretare il biglietto Flip Flop di Fiorella… sicuro le scrapper faticheranno a non rabbrividire… sorry!
Dettagli:
Per “rivestire” i biglietti mi sono servita di una kit di carte fantastica che ho trovato per caso all’Ikea (nel sito non riesco a trovarla!!). Per le etichette sul fronte mi sono servita ancora del sito di Tricia Rennea Wilson creando delle etichette “su misura” per le mie esigenze;ho aggiunto un filo in tinta e una piccola tag con la data del compleanno. Sul retro per il biglietto di mia suocera ho scannerizzato un’impronta della mano della Leti e ho aggiunto le firme (sempre con il “mio” carattere A LITTLE POT), per quello dello zio ho invece utilizzato un sua foto versione “Buena Vista Social club”… sinceramente ci ho messo una vita a fare il tutto, ma alla fine ero contenta…basta non considerarlo Scrapbooking ;-)!
Buona settimana a tutti!