Settimana scorsa mio suocero compiva 70 anni; mia suocera per l’occasione gli ha organizzato una festa a sorpresa in agriturismo a cui ha invitato figli, fratelli, nipoti e parenti vari. Quella stessa settimana mia figlia è stata invitata al mare da una sua amica – partenza il mercoledì, rientro la domenica a pranzo – e … [leggi tutto]
Creatività, Ispirazione e tempo libero
Fatto è meglio che perfetto (ma non vendibile)
La mia amica Fran qualche settimana fa ha inviato una newsletter in cui criticava la nuova tendenza a giustificare il difettoso con “è imperfetto perché è artigianale”. La sua argomentazione mi è sembrata impeccabile e universalmente utile perché il tema dell’imperfezione sta diventando un alibi per giustificare un lavoro fatto male o il disimpegno a … [leggi tutto]
A cosa serve la rabbia
Quella che provo io molte volte non è rabbia, ma forse frustrazione. Solo che la frustrazione si trasforma facilmente in rabbia quindi capita spesso che io mi trovi tra le mani questo sentimento che nel tempo ho scoperto essere uno dei più utili. La rabbia capita Ci sono varie cose che mi fanno arrabbiare, ma … [leggi tutto]
(Cosa) fai con quello che hai
A casa nostra c’è una grande regola di sopravvivenza: se inizia a mancare lo spazio è necessario eliminare quello che non serve o non si usa, anche se si tratta di cose nuove o belle. E’ successo così con la cucina di Ikea e con tutti i relativi cibi di plastica/legno. Erano belli, ci giocavano … [leggi tutto]
Come uso la mia parola dell’anno
Anno nuovo, nuova parola guida. Ormai lo fanno tutti, anzi, scegliere una parola che ci guidi lungo il nostro anno è diventato un trend super affermato (perlomeno nella mia bolla ;-)). Cos’è questa storia della “parola dell’anno” La prima volta che ho sentito usare questo strumento come approccio all’anno che viene è stata nel 2016, … [leggi tutto]