La mia esperienza formativa nella Bschool della Forleo ha lasciato segni e tracce che mi stanno cambiando da tantissimi punti di vista, ma c’è una cosa in particolare che ha generato in me un cambiamento immediato di atteggiamento e sta già dando i suoi frutti: scoprire i miei punti di forza. All’interno di una delle … [leggi tutto]
solopreneur
Rischia tutto
Nelle scorse due settimane mi sono dedicata ad un lavoro per mio marito: ho fatto la strategia per la comunicazione online della sua attività. Avevo identificato come tempo necessario due settimane e così è stato: per due settimane (in realtà ci ho messo meno) ho staccato la spina alle connessioni online mantenendo solo email e … [leggi tutto]
Non ho tempo è una scusa
Mi costa tantissimo scriverlo perché io sono una tipa molto “ti capisco, vai tranquilla, lo so che la mia vita non è uguale alla tua”, ma ora che è passato un mese dalla mia prima sveglia alle 5 di mattina per seguire un Mentoring non posso fare altro che dichiararlo apertamente: non è vero che … [leggi tutto]
“Volere” e non “dovere”
Settimana scorsa mio suocero compiva 70 anni; mia suocera per l’occasione gli ha organizzato una festa a sorpresa in agriturismo a cui ha invitato figli, fratelli, nipoti e parenti vari. Quella stessa settimana mia figlia è stata invitata al mare da una sua amica – partenza il mercoledì, rientro la domenica a pranzo – e … [leggi tutto]
Fatto è meglio che perfetto (ma non vendibile)
La mia amica Fran qualche settimana fa ha inviato una newsletter in cui criticava la nuova tendenza a giustificare il difettoso con “è imperfetto perché è artigianale”. La sua argomentazione mi è sembrata impeccabile e universalmente utile perché il tema dell’imperfezione sta diventando un alibi per giustificare un lavoro fatto male o il disimpegno a … [leggi tutto]