Qualche giorno fa ho deciso di liberare la mini-cucina da plasticoni e cibo finto decisamente bruttino. L’ho fatto per un semplice motivo, la cucina è piccina, lo spazio a disposizione pure e il modo che avevano di giocare (o di ignorare certi oggetti) mi dava da pensare. Così dopo aver raccolto per l’ennesima volta arance utilizzate come palline, uva fluorescente, pomodori grandi come mele e finto pane lucido ho deciso che era ora di fare ordine e di restaurare la “zona pranzo”.
Come punto di partenza (e per verificare la mia ipotesi) ho acquistato ad una super svendita un semplicissimo set di cibo finto dell’Haba (cotoletta e patatine e fettine per sandwich); materiale? Esclusivamente legno e stoffa (proprio come piace a me!!).