Non posso dire di non avere AMICI, sono i classici “pochi ma buoni”, quelli che hanno fatto importanti pezzi di strada con te e che non puoi più mollare perchè la tua vita mancherebbe di una parte fondamentale.
Se penso ai miei amici (soprattutto alle mie amiche) mi rendo conto che non li ho mai scelti, me li sono trovati lì, ad un certo punto, di fianco a me, TOTALMENTE REGALATI e la strada con loro è stata ed è meravigliosa, piena di scoperte, dolore condiviso, gioie inesauribili…
E come nella vita “reale”, la stessa cosa sta capitando anche qui, in questo mondo 2.0 che è comunque fatto di volti precisi, caratteri e storie diverse ma per questo interessanti. Se me l’avessero detto non ci avrei creduto che mi sarei affezionata a persone che non ho mai visto e che magari non vivono neanche in Italia, eppure è stato così. E’ un modo diverso di farsi compagnia, di condividere la vita, ma ugualmente appassionante (per quanto mi riguarda), perchè a me la vita di quelli che, per svariati motivi, mi si fanno prossimi mi sembra degna della massima attenzione e cura… con il tempo sto imparando che tutto, ma proprio tutto esiste perchè io ne gusti il sapore e ne colga tutto il mistero.
E come mi capita con i miei figli, io per dimostrare il mio affetto e la mia gratitudine non so fare altro che… fare qualcosa con le mie mani (non chiedetemi dimostrazioni fisiche di affetto, scapperò a gambe levate)
E’ così che le mie bamboline stanno assumendo volti e caratteristiche definiti dalle persone a cui mi sto affezionando e questa nuova forma mi piace moltissimo, perchè per crearle devo pensare proprio a quella persona, non sono più solo creazioni astratte dettate dal mio gusto (che sicuramente continueranno ad esserci), ma nascono proprio PER QUALCUNO.
E ora che sono finalmente al collo di chi le ha ispirate ve le posso mostrare:
La prima potrebbe non dirvi nulla, ma è nata per quella che in casa mia ormai è La Vale-Riciclattoli che in una delle foto che più mi piacciono della sua pagina Fb indossa una maglia a righe bianche e rosse e ha un uccellino blu di origami appoggiato sulla spalla.
Il legame con Vale-Riciclattoli è nato per caso e, a parte i commenti reciproci sui blog, credo che tutto sia iniziato da una richiesta a Mammagiramondo per il week-end di Pasqua (vero Vale?), poi mi ha dato una mano con il mio Fairy Garden Contest mettendo in palio il suo fantastico libro; nel frattempo ci si faceva compagnia su facebook e sul blog e il tutto continua con sempre più familiarità (nella speranza che prima o poi ci si veda “dal vivo!”).
Il Piccolo Principe invece è per Silvia-Mammabook che ho realizzato da poco che faccia abbia (la ragazza è un po’ restia a farsi vedere ;-)), ma che attraverso un suo commento ho capito che è fan del personaggio. Con lei condivido moltissime passioni e attività. Amiamo casette e fatine e io sono letteralmente dipendente dalle sue board su Pinterest (lei è una campionessa di pinning); anche con lei ci sia fa compagnia a distanza (io mi sono guardata sognante tutto il suo ultimo viaggio negli States) e tutti i Pin che mi invia è come se fossero fette della mia torta preferita.
Che dire? la vita è misteriosa e se non avessi iniziato l’avventura del blog mi sarei persa tutto quello che sta arrivando… sicuramente mi sarei persa Silvia e Vale.
p.s. detto questo, avrete modo di veder che AMO FARE REGALI!
p.p.s dopo numerose (inaspettate) richieste mi sto attrezzando per aprire un negozietto online dedicato alle mie bamboline. Fino a quel giorno per richieste e info potete scrivermi a questo indirizzo: rita.bellati@gmail.com
Con le mie collane