Quando vi avevo parlato dei miei lavoretti con le mollette vi avevo lasciato con questa foto, promettendovi una spiegazione dettagliata…
E’ giunto finalmente il momento di presentarvele
(così magari capirete perchè sono letteralmente impazzita per le mollette svedesi)
Quando le ho fatte con la mia nanetta in versione giocattolo mi sono divertita un sacco, le ho trovate simpatiche, perfette per diventare dei piccoli personaggi e più le guardavo più mi dicevo “ma io me le metto al collo”… e così dopo aver sperimentato un po’ ho deciso che avrei fatto un tentativo… e credetemi, se ne avessi avute di più a disposizione non mi sarei fermata
La prima nata è stata lei
Quando ho colorato le prime bambole per mia figlia ho usato le tempere e il risultato, pur essendo carino, non mi ha soddisfatto fino in fondo. Quando ho pensato a come volessi la mia personalissima bambolina-collana ho deciso che avrei voluto i colori che più mi piacciono (e che indosso solitamente): pastello per una e accesi per l’altra..
A questo punto mi sono venuti in mente i miei smalti per le unghie che per colore, resa e dimensione del pennello facevano proprio al caso mio…
il lavoro è stato più “certosino” rispetto a quello con le tempere, ma la tizia qui sopra mi ha conquistato: lo smalto le rende più lucide, asciuga in fretta e permette di lavorare sui dettagli (aiutata dagli stuzzicadenti)
E così, dopo la bambola romantica è nata la sua sorella un po’ NERD
Per il montaggio ho recuperato una catena, tre perline abbinate all’outfit delle ragazze e questi materiali per bijoux
Come al solito mi sono dimenticata di fare le foto durante il procedimento quindi proverò a spiegarvi alcuni dettagli sul montaggio (portate pazienza e se non capite chiedete 😉
- I ganci a vite necessari per agganciare la bambolina alla collana li ho recuperati dal ferramenta (nella zona dedicata ai portachiavi da parete). Martellando la testa della bambolina con un chiodo (sadica!!) ho creato un piccolo foro per aiutare la vite ad entrare evitando graffi.
- I chiodini con asola mi sono serviti per aggiungere le perle alla catena: nel punto dove volete inserire le perline sganciate le maglie della catena (con una pinza), infilate le perle nel chiodino e fermartele creando un’altra asola. A questo punto le due asole possono essere agganciate alle maglie della catena che funzionerà come una “giuntura”.
- Aiutandovi con gli anellini (allargati e infilati nel gancio a vite) potete quindi agganciare la bambolina alla catena
anche se non nel dettaglio, nella foto qui sotto potete vedere i particolari di cui vi ho parlato
La cosa divertente di queste bamboline è che sono estremamente personalizzabili…
Io,dopo essere stata letteralmente conquistata dalle mie, ho pensato di crearne una per il compleanno di mia super-sorella parrucchiera.
E me la sono immaginata così
Ora capite perchè se ne avessi avute altre non mi sarei fermata a tre?
Cosa ne dite?
IO LE ADORO!!
a presto!