Il progetto MyselfieCottage è concluso, ma questo è quello che ho fatto in questi luoghi fino al 2022.


Ti aiuto a fare chiarezza sulla tua direzione,
a scoprire i tuoi talenti e a trovare
il tuo spazio di realizzazione.

Hai presente quelle creative, piene di idee e progetti, appassionate e talentuose che però passano le loro giornate rimbalzando tra ispirazione, organizzazione, lavori su commissione e progetti personali? Che lottano costantemente tra vita privata e un lavoro che sembra aver bisogno di tutte le loro energie?
Ecco, ti ci ritrovi?
Mi chiamo Rita e aiuto proprio queste persone a fare chiarezza nei loro progetti, ad affrontare in modo semplice e sistematico i diversi aspetti che riguardano la gestione del loro lavoro e a comunicare al meglio la loro attività in modo da renderla sostenibile e longeva.

Lo faccio perché desidero che le persone scoprano i loro talenti e li potenzino al massimo per riscoprire il loro valore in modo tale da spenderlo per gli altri.
La mia storia professionale è stata piuttosto tortuosa, ma ogni cosa che ho fatto ha aggiunto un pezzettino di consapevolezza su chi sono e cosa posso offrire agli altri.
In questo costante dialogo con chi acquistava i miei servizi mi sono resa conto che moltissime persone vivono le relazioni vita-lavoro e creatività-organizzazione con frustrazione e insoddisfazione; ecco perché ho deciso di creare offerte e percorsi per rendere il lavoro più semplice, la direzione più chiara e potersi così godere a pieno la vita come un intero e non un insieme di pezzetti da incastrare.
La creatività è il mio metodo e il mio linguaggio: ho bisogno di oggetti, elementi, manualità e prospettive diverse per esprimermi al meglio e per ridare fascino a quegli aspetti della gestione di un’attività che spesso sono considerati nemici dell’ispirazione e della passione, come la pianificazione, la gestione del tempo e la strategia di comunicazione.

Sono una creativa appassionata e una studiosa insaziabile, mi piace scoprire la bellezza nelle cose semplici, quotidiane e imperfette quelle che fanno parte della vita di tutti i giorni e che aiutano a guardarla con rinnovato stupore. Amo la diversità di chi incontro, la considero una ricchezza da valorizzare e di cui fare tesoro e mi impegno costantemente per celebrarne l’unicità; ecco perché il mio metodo di insegnamento non ha a che fare solo con la tecnica e la strategia, ma anche con la consapevolezza della propria identità perché attraverso la ricerca del valore degli altri riscopro il mio!
Nel mio percorso lavorativo ho avuto bisogno che fosse la vita a spiegarmi chi sono davvero e ho scoperto che ogni cosa, anche la più banale, può nascondere in sé moltissima bellezza.

Il Myselfie Cottage esiste per questo, per accogliere, diffondere e raccontare la bellezza della vita; una bellezza imperfetta e per questo unica e inimitabile.