Questo post è la trascrizione di una Newsletter che ho inviato dopo una settimana di distacco totale dai Social Network.
Sabato scorso ho disinstallato le mie applicazioni Social (quindi Instagram, Facebook, Facebook pagine e Messenger) dal telefono e dal Tablet e manterrò questo stato fino a domenica. Non c’è nessuna ragione socio-culturale in questa decisione, ma un solo grande bisogno: dovevo studiare.
Un bisogno fondamentale
L’inizio di quest’anno per me è stato di vera ripresa perché rientravo da vari mesi di semi inattività e, oltre a riprendere i ritmi lavorativi, ho pianificato gran parte dell’anno (nel dettaglio solo la prima parte) con grande soddisfazione. Avevo però un grande cruccio: la parte di mia formazione – quella che non voglio che manchi mai nel mio lavoro perché desidero imparare e migliorare costantemente – era sempre relegata ai buchi tra un’occupazione e l’altra, tra una faccenda e l’altra: la sera mentre i bambini guardavano un cartone, la domenica pomeriggio tra un abbiocco e una merenda con gli amici, durante il lavoro quando mi capitava un contenuto interessante… Insomma, ho capito che desideravo solo una cosa: occuparmi per un periodo breve ma intenso della mia formazione per continuare ad essere fiera del mio lavoro.
Era necessario staccare dai Social?
Nel mio caso i social (soprattutto Instagram) occupano molto del mio tempo lavorativo (minimo 2 ore al giorno) e anche parecchio del mio tempo libero, assorbendo moltissima della mia energia; così ho capito che era da lì che potevo recuperare il tempo e la concentrazione per tornare più determinata di prima.
Una settimana è davvero poca roba, ma staccare non è stato per niente faticoso, anzi ho riscoperto un gusto e una passione nel dedicarmi a quella parte di me che voglio continuare a coltivare, che da tempo non sperimentavo più.
Sono felice di averlo fatto, so che non posso pensare di lavorare senza i Social, ma ho anche compreso meglio lo spazio che voglio concedergli nella mia vita professionale e privata, ed è uno spazio molto molto piccolo.