Di solito realizzare attività per bambini grandicelli non è complesso, mal che vada gli si dice di colorare il disegno del personaggi preferito, o di mettere in fila le macchinine per farle andare all’autolavaggio. I più piccoli invece sono più esigenti; magari hanno appena imparato a maneggiare i pennarelli o non fanno altro che buttare in giro i giochi. Oggi allora vi propongo due giochi semplici-semplici nati dalla pura osservazione di quello che normalmente fa D. (quasi 2 anni).
Quando avevo creato L’ufficio postale avevo notato che per D. la cosa più divertente era infilare le buste ed estrarle dallo sportellino. Ho pensato quindi di creare una scatola che avesse questa precisa finalità: infilare oggetti nelle fessure.
Ho preso delle rondelle (e delle viti grandi) e le ho colorate con smalti brillanti (per renderle un po’ più attraenti)
- girate il foglio in modo tale che le posizioni degli oggetti cambino di volta in volta
- Proponete più fogli sagomati e più per aumentare la difficoltà
- Utilizzate come sagome/oggetti i taglia-biscotti
- Lasciate spazio alla loro fantasia (D. per esempio ha deciso che le forme andavano colorate)