• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Due giochi per i più piccoli

Autore: Rita Bellati - Data: Gennaio 15, 2013

Di solito realizzare attività per bambini grandicelli non è complesso, mal che vada gli si dice di colorare il disegno del personaggi preferito, o di mettere in fila le macchinine per farle andare all’autolavaggio. I più piccoli invece sono più esigenti; magari hanno appena imparato a maneggiare i pennarelli o non fanno altro che buttare in giro i giochi. Oggi allora vi propongo due giochi semplici-semplici nati dalla pura osservazione di quello che normalmente fa D. (quasi 2 anni).

GIOCO #1: INFILA LE RONDELLE

Quando avevo creato L’ufficio postale avevo notato che per D. la cosa più divertente era infilare le buste ed estrarle dallo sportellino. Ho pensato quindi di creare una scatola che avesse questa precisa finalità: infilare oggetti nelle fessure.
Ho preso delle rondelle (e delle viti grandi) e le ho colorate con smalti brillanti (per renderle un po’ più attraenti)

Ho fatto dei fori sulla parte superiore di una scatola di scarpe e ho attaccato delle immagini che riportavano la tipologia di rondella da inserire
e via all’imbuco!

si recuperano le rondelle e si riparte!

Il papà ha deciso poi di introdurre una variante molto apprezzata: il martellamento
peccato però che abbia causato la distruzione della mia azzeccata invenzione:

ma in fondo i giochi di cartone sono belli per questo: ci vuole poco tempo per crearli e se, dopo aver svolto il loro dignitoso compito, vengono distrutti… si possono rifare!
GIOCO #2: TROVA LA FORMA
Recuperate un foglio e alcuni oggetti dalla forma ben identificabile:

disegnate le sagome degli oggetti sul foglio:
Ed ora chiedete al vostro nano di abbinare gli oggetti alle sagome:

Dopo il primo round spazzeranno via tutto e vorranno iniziare di nuovo

Varianti:
  • girate il foglio in modo tale che le posizioni degli oggetti cambino di volta in volta
  • Proponete più fogli sagomati e più per aumentare la difficoltà
  • Utilizzate come sagome/oggetti i taglia-biscotti
  • Lasciate spazio alla loro fantasia (D. per esempio ha deciso che le forme andavano colorate)
dopo di che si è gettato sul porta penne improvvisato con un sistematico “infila e togli i pennarelli”
Sperando che queste due sciocchezze vi abbiano ispirato vi auguro una MERAVIGLIOSA GIORNATA! 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Il mio TED Talk è online! Dentro ci trovate l'int Il mio TED Talk è online!
Dentro ci trovate l'intuizione che sta accompagnando e costruendo il mio (nuovo) lavoro.
Dura poco più di 10 minuti, vi lascio il link nei contenuti in evidenza (oppure potete trovarlo digitando su youtube Rita Bellati Ted Talk).
Fatemi sapere cosa ne pensate <3

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits