• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Fai spazio al tempo e agli altri

Autore: Rita Bellati - Data: Marzo 13, 2017

E’ inutile negarlo, sento sempre di più il bisogno di tenermi vicine persone che mi aiutino ad amare ogni singolo particolare della mia esistenza, soprattutto quelli che vengono condizionati di riflesso dalle caratteristiche del mio lavoro (famiglia e tempo libero).

Shaula è una di queste.

Non ricordo quando è stata la prima volta che l’ho incrociata online (credo ormai 3 anni fa), ma ricordo perfettamente che ero rimasta profondamente toccata dal suo modo di fotografare i particolari quotidiani. Io che non mi soffermo mai sui gesti dei miei figli o che mi lamento del disordine, intravedevo in lei la capacità di trasfigurare questi particolari come solo un occhio che ama riesce a fare.

Durante uno scambio con Shaula in cui mi rammaricavo del fatto che spesso mi ritrovo a dover preparare lavori anticipando le stagioni, mi ha accennato che lei, per combattere questo rischio di non godersi il tempo presente, decora angoli della sua casa seguendo le stagioni in modo tale da poter alzare lo sguardo dal lavoro e riconnettersi immediatamente con il “qui e ora”. La leggevo a bocca a aperta e immediatamente mi sono detta “io questa cosa non la so fare, ma ne ho bisogno“.

Così le ho scritto via mail chiedendole che mi guidasse passo passo in questo suo modo di gustare l’attimo presente ed è nato il desiderio di condividere con tutti i visitatori del Cottage questa possibilità:

dedicare uno spazio in casa nostra dove ospitare le stagioni, dove prenderci cura del tempo che scorre, guardandolo con sorpresa e gratitudine come si fa con i regali inaspettati e preziosi.

Vi lascio nelle sue mani, nelle sue immagini e nelle sue parole (e nella sua musica) perché possiate anche voi scoprire perché desidero seguirla.

(p.s. in fondo c’è un regalo musicale e una proposta per tutti!!)

GRAZIE SHAULA

“Era inizio gennaio quando Rita mi ha scritto.

L’anno appena cominciato, il freddo pungente dell’inverno, e tanti mesi in fila di fronte a me come una tela bianca tutta da inventare: ogni cosa sembrava parlare di novità.

Di novità da cogliere e far fiorire, con la necessaria calma e un lavorío lento e silenzioso, celato e discreto, paziente come sa fare il seme sotto terra nell’inverno più rigido e buio e che promette tenere gemme, non appena primavera verrà.

Così è stato. E ora che la primavera è qui ecco schiudersi al primo tiepido sole i boccioli di questo progetto, che mi vede ospite qui nel cottage di Rita a raccontare di stagioni che si rincorrono e di angoli in cui celebrarle nelle nostre case.

Verrò qui nel cottage ogni tre mesi, per raccontarvi come nasce il mio angolo delle stagioni e per darvi spunti e suggerimenti su come crearne uno nelle vostre case.

Vi mostrerò gli spazi che scelgo e le cose con cui di volta in volta mi piace addobbare l’ambiente in cui vivo.

Ma soprattutto, aspetto per me ancor più importante, cercherò di farvi arrivare l’atmosfera che si respira in questo momento, perché per me più di tutto nell’addobbare l’angolo delle stagioni non conta tanto il cosa e il dove, quanto piuttosto il quando e il come.

Vi porterò con me in quel momento di passaggio tra una stagione e l’altra in cui mi ritaglio il tempo per fermarmi ad ascoltare il cambiamento alle porte, togliendo letteralmente dai muri la patina dei mesi passati per far spazio a nuovi colori, odori, ritmi  pronta ad assecondarli, cercando di vivere quanto più possibile in sintonia con quello che ogni stagione porta con sé.

 A casa mia l’angolo delle stagioni è sul ripiano di una vecchia credenza di famiglia, in legno scuro e mi piace vedere come decorandola si illumina di colore e luce.
Mi piace tenerci una piccola lavagna, su cui lasciare messaggi di benvenuto alla nuova stagione, poesie e filastrocche, tracciare con i gessetti piccoli disegni in occasione di feste e ricorrenze.
E tutt’attorno spargo piccoli oggetti, decorazioni, tesori raccolti nella natura che tornano ogni anno e a cui sempre se ne aggiungono, carichi di nuovi ricordi.
foto lavagna-1-shaula foto lavagna-1-shaula
 
Il giorno in cui avviene il “rito” di solito precede di poco l’inizio della nuova stagione.
Un po’ come se volessi prepararle un’ottima accoglienza, farla sentire sempre la benvenuta, qualsiasi cosa porterà e farmi trovare pronta a vivere con lei nuovi giorni e quotidiane avventure.
 
Quest’anno abbiamo addobbato il nostro angolo nel primo giorno di marzo: era una bellissima giornata di sole, i bambini erano a casa da scuola e si respirava già una frizzante aria di primavera.
Siamo andati dal fioraio a comprare due primule, una per ciascuno.
Hanno scelto il colore e si sono presi l’impegno di averne cura per farle crescere belle rigogliose.
Arrivati a casa abbiamo messo un po’ di musica in sottofondo e pennelli ed acquerelli alla mano abbiamo riportato colore tra le mura di casa, proprio come accade giorno dopo giorno su rami e prati ad ogni nuovo fiore che sboccia.
foto acquerelli-1-shaula foto acquerelli-3- shaula
Un muro bianco, due fili e tante mollette diventano così una personalissima galleria d’arte che espone pezzi unici, di inestimabile valore affettivo e dagli stili più disparati a cui mi piace aggiungere anche cartoline o illustrazioni, ovviamente a tema.
foto parete mollette-1-shaula
 
Ci sono poi dei momenti e delle attività che si ripetono ad ogni cambio di stagione.
Al ritorno di ogni primavera cerchiamo tra gli scaffali qualsiasi libro che parli di fiori e farfalle, di rinascita e corse sui prati, di cieli azzurri e leggere brezze, leggiamo filastrocche e rime, lanciandoci poi in arditi tentativi poetici e sfogliamo album di foto passeggiando a ritroso nei ricordi delle primavere passate.
foto foto -shaula foto libri-1-shaula
Nel nostro angolo delle stagioni durante la primavera non manca mai una piantina che germoglia e cresce: a volte sono dei bulbi di giacinto, altre il classico fagiolo nell’ovatta, quest’anno invece una patata messa in un vaso pieno d’ acqua.
Osserviamo le radici farsi lunghe e intrecciarsi tra di loro e i germogli sbucare dalla buccia e trasformarsi in foglioline verdi e tenere.
foto patata-3_shaula
Così come non manca mai un vasetto di margherite, violette e denti di leone raccolti nel prato sotto casa. E ogni tanto anche qualche bel mazzo di fiori comprato al mercato il lunedì mattina, antidoto infallibile alla fatica dell’inizio settimana.
foto margherite-2-shaula
 Sulla porta di casa una ghirlanda accoglie amici e familiari e chiunque passi di qui. Anche lei viene vestita e svestita nuova stagione come quando i suoi rami crescevano e fiorivano sul tronco di un albero: aggiungo le decorazioni fatte dai bimbi o da me con un po’ di filo, che poi può essere facilmente slegato per toglierle e metterne di nuove.
Non è un pezzo di raffinato design, ma parla di cose semplici e di tradizioni tutte nostre e credo sia un bellissimo modo di dare il benvenuto a chi viene a trovarci.
foto ghirlanda-shaula
 
Io ora invece vi do l’arrivederci fino al nostro prossimo incontro, qui nel Cottage di Rita per festeggiare assieme l’arrivo dell’estate.
Ma ci piacerebbe che in questi tre mesi ci tenessimo compagnia dandoci appuntamento nelle nostre e nelle vostre case.
Sui nostri profili Instagram pubblicheremo le foto dei nostri angoli delle stagioni e invitiamo chiunque di voi abbia voglia di unirsi a fare altrettanto.
Scegliete un angolo, una mensola, uno scaffale, un davanzale della vostra casa dove celebrare questo piccolo rito che scandisce il tempo dell’anno secondo i ritmi della natura, invitandoci a rallentare e a cogliere il “qui e ora” in cui stiamo vivendo, al netto di frenetici ritmi quotidiani e scadenze lavorative.
#myseasonscorner è l’hashtag che potrete usare se avrete piacere di condividere con noi i vostri angoli, creando così assieme una bellissima gallery che ci terrà compagnia tutto l’anno e ogni mese sceglieremo e riposteremo alcuni scatti.
 
Per finire un grande grazie di cuore a Rita, che mi ha voluta qui a parlare di ciò che da sempre è un fil rouge della mia creatività: stagioni e lentezza.
Per ringraziare lei e voi che avete avuto la pazienza di leggere fino a qui (prometto che i prossimi post saranno più brevi!) vi lascio due piccoli regali, in parole e musica.
A questo link trovate la musica, qui sotto invece le parole.

“E’ che dietro le cose ci sei tu, Primavera, che incominci a scrivere nell’umidità, con dita di bambina giocherellona, il delirante alfabeto del tempo che ritorna.”

(Pablo Neruda)

Primavera_ireneagh_MyselfieCottage
(trovate questa illustrazione di Irene Renon in bianco e nero da colorare nella Veranda del Cottage)

Non vedo l’ora di vedere i vostri #myseasonscorner

grazie Shaula e

BUONA PRIMAVERA

#myseasoncorner_primavera_myselfie cottage
Questo è il nostro #myseasonscorner_spring

p.s. lei è troppo discreta per dirvelo quindi lo farò io: Shaula ha uno shop dove vende meravigliose creazioni fatte a mano in quel suo mondo lento e bellissimo.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: collaborazioni

Il mio TED Talk è online! Dentro ci trovate l'int Il mio TED Talk è online!
Dentro ci trovate l'intuizione che sta accompagnando e costruendo il mio (nuovo) lavoro.
Dura poco più di 10 minuti, vi lascio il link nei contenuti in evidenza (oppure potete trovarlo digitando su youtube Rita Bellati Ted Talk).
Fatemi sapere cosa ne pensate <3

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits