Questo giardino ha preso vita parecchie settimane fa, ma tra scadenze lavorative, virus di ogni genere (ancora in piena attività), impegni bambineschi non sono ancora riuscita a raccontarvelo per bene…
Partiamo con una premessa: questo è un semplicissimo gelsomino che da un anno resiste alla mia non-cura. Quest’anno, dopo l’esperienza con il primo Fairy Garden avevo pensato che Jasmine (così lo chiamiamo) poteva diventare una location ideale per delle fate e così avevamo organizzato un fairy pic-nic per verificarne l’effettiva abitabilità
Quello che però non mi convinceva era la terra, del resto doveva essere un giardino e quel marrone scuro era tutto tranne che invitante. Così, non ci crederete ma, ho chiesto a mio marito di seminarci erba da prato e….sono stata molto contenta della mia follia: il risultato si dimostra perfettamente all’altezza delle fate che hanno deciso di abitarci
Purtroppo devo farvi attendere per spiegarvi come sono nate queste nuove amiche, ma saranno felicissime di farvi fare un giro nel quartiere:
La Fata-Girasole non poteva non avere una casetta country e dal momento che è la più chic del gruppo si è aggiudicata lo spazio centrale del giardino
Fata Orchidea-Lilla fa da vedetta visto che è la più giovane e snella
Sua sorella maggiore, invece si è accaparrata la casetta abbinata al suo abito (è fissata con gli abbinamenti!)
Mentre fata Orchidea-Bianca gironzola di casa in casa perchè preferisce la compagni delle altre piuttosto che una vita solitaria.
Le ragazze si divertono molto e sono entusiaste della loro sistemazione…
ma devo dire che lo sono anche io 😉