• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • MANUALI
  • BLOG
    • IL VOCABOLARIO DEL COTTAGE
    • INSTAGRAM E COMUNICAZIONE ONLINE
    • GESTIONE DEL TEMPO
    • ARMONIA VITA-LAVORO
    • CREATIVITA, ISPIRAZIONE E TEMPO LIBERO
  • IN REGALO
  • CONTATTO

Fissare nel cuore (e sulla pelle)

Autore: Rita Bellati - Data: Maggio 9, 2016

Ho sempre pensato che fosse inevitabile (e indispensabile) fermare alcuni punti del mio cammino per scoprirne la grandezza e guardarne i dettagli. Per tutta la vita l’ho fatto nella mia testa o appuntandomi due righe. Alla veneranda età di 33 anni ho deciso di farlo con un tatuaggio.

Per molte di voi la scelta di farlo – e di scriverci addirittura un post – potrebbe sembrare una cosa banale, ma dovete capire che io sono nata e cresciuta in una famiglia iper-tradizionalista (di cui amo pregi e difetti), ho amiche adorate, ma molto a modo (solo una di loro ha azzardato un tatuaggio in università ed è stata amorevolmente sbeffeggiata per anni, sì anche da me –  scusa Rom) e non sono quel tipo di persona che se ne stra-sbatte dell’ambiente in cui è immersa. Diciamo che non sono il prototipo della ribellione.

Aspetta che lo ripeto, IO NON SONO IL PROTOTIPO DELLA RIBELLIONE

rita_tatuaggio_ribellarsi
Foto Credit Duefili

Ricordo perfettamente il giorno in cui ho deciso di farlo, era un giorno faticoso, sia mentalmente che fisicamente

Make a Wish

Mentre ero immersa nei miei pensieri, mi arriva un messaggio da Chiara di BalenaLab che mi illumina sul mio bisogno: la necessità di tornare al bello, di ri-scavare dentro di me e di levare la polvere da quel cuore galoppante, ma affannato. Mi aveva girato anche una foto, mai vista prima di quel momento e che poi ho continuato a rivedere qua e là

Ecco io avevo bisogno di ri-bellarmi, di tornare a quel Bello che rigenera e contagia, calma e mette in moto senza ansia, sa guardare fino in fondo. E’ proprio da quel momento che il mio fermarmi è diventata ricerca,rinascita e ritorno a dialogare con Chi è l’origine di quel bello (da lì sono nati tutti i post sulla ri-bellione).

Rita_Esplorare

Ma siccome io sono una che scopre, ma che ricasca facilmente nelle cattive abitudini questa volta ho deciso di fissare quella scoperta davanti ai miei occhi. Ora dovevo solo capire quale forma dovesse avere questo “ricordati di “. Poi è arrivata la mia amica Enrica e il suo disegno ha fatto svanire tutti i dubbi:

Eccomi, azzurra (che è più un modo di essere che un colore di capelli) e in pace, come se tutto quello che faccio  fosse frutto di una cura del mio tempo e di quel cuore (come quello del mio amico Icaro) che più di ogni altro ha bisogno di essere custodito.

Non avevo più dubbi, quella pupazzina doveva essere lì, sul braccio che uso quotidianamente per lavorare a ricordarmi di rimanere azzurra anche quando tornerò castana (perché sì, tornerò castana), di custodire il mo cuore e di ricercare la bellezza SEMPRE.

Rita-braccia-tattoo
Mi piace pensare che quello che mi sono tatuata sia anche il segno di incontri che ti cambiano e ti fanno capire di più chi sei (lì dentro ci sono Chiara, Enrica, mia cognata Amaia e mio marito Calda che quando l’ha visto mi ha detto “sai cosa fa ridere, tu sei la persona meno ribelle che io conosca”), insomma il mio è anche un GRAZIE di cuore (e di pelle).

p.s. ho cercato come una matta l’autore di quella foto che mi ha mandato Chiara che ha fatto talmente tanti giri da rendere quasi impossibile risalire alla fonte; e invece ce l’ho fatta, la foto è di Valeria Favrin (che tra le altre cose crea bellissime decorazioni). Ancora una volta, gli ostacoli creano occasioni per  incontrare persone.
“La vita è un’avventura, ma solo l’avventuriero lo scopre” (G.K.Chesterton)

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter

Categoria: Il mio Diario

Attenzione: PlanningPark - il mio manuale per aiut Attenzione: PlanningPark - il mio manuale per aiutare a fare il business plan a chi odia questa parola - ha una nuova veste. È una veste che mi somiglia tantissimo proprio perché è stato ricreato da chi ha sperimentato il mio metodo di pianificazione (e mesi di lavoro con me) nell'anno meno prevedibile che ci sia mai stato. Mi somiglia piú che se l'avessi rifatto io e ve lo ripropongo di nuovo anche ora dove tutto sembra ripiombato in una nebbia, perché quando il cammino si fa incasinato è proprio li che serve una mappa. PlanningPark ha la pretesa di essere una mappa, la vostra mappa, da seguire anche adesso.
Grazie a Flo e Elisa de @ilghirigorobottega per il lavoro e a @pollaz per le illustrazioni cosí azzeccate. Potete acquistarlo come scaricabile al link che vi lascio nel profilo (nelle storie vi metto il link ad un post sul blog che da voce ad una perplessità che sono certa avrete anche voi).

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • Pianificare nel 2021
  • Tornare a scrivere sul Blog. Ha ancora senso?
  • Diario di Bordo – Giugno 2020
  • Diario di Bordo – Maggio 2020
  • Diario di Bordo – Marzo e Aprile 2020

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2019 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI) · P. IVA 08483240969
Web design by Roxana Degiovanni · Credits