• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Giochi sensoriali: travasi e insetti

Autore: Rita Bellati - Data: Gennaio 20, 2013

Il piacere e il divertimento sperimentati con il nostro MoonSand e con gli spaghetti colorati mi hanno (finalmente) fatto capire che spesso è molto più efficace una semplice attività esplorativa piuttosto che un gioco elaborato o iper-stimolante. Osservando la cura che i miei nani hanno dedicato a questi giochi, osservando anche il tempo in cui sono rimasti assorti mi sono proprio detta “vale la pena sperimentare altro in questa direzione”. E devo ammettere che stiamo facendo del gioco sensoriale la nostra arma di battaglia.

Oggi vi mostrerò due attività di una semplicità estrema che hanno dato risultati sorprendenti!

I TRAVASI
Sono certa che per molti di voi questo gioco non è una novità, ma io non pensavo che un bambino casinaro e distruttore come D. ci si potesse dedicare ben 45 minuti.
A differenza di molte mie amiche che si divertono un sacco con i bimbi in cucina, io sclero soltanto a fargli lavare l’insalata… sicuramente centrerà il fatto che uso la cucina più per preparare intrugli giocosi piuttosto che per cucinare, ma comunque è più forte di me: non riesco a cucinare con i bambini.
L’altro giorno volevo – in via del tutto straordinaria – preparare una ricetta un po’ lunga ma il nano in circolazione di solito porta con sé un segnale luminoso della serie “se tu stai troppo in cucina io ho tutto il tempo di incasinarti la casa”, così ho detto… “proviamo a fargli travasare il riso” e…

udite udite…
un successo strepitoso!

Ho recuperato alcune ciotole un imbuto, un cucchiaio e una bacinella e ho messo diverse varietà di riso (venere e parboiled) nelle ciotole

ho fatto vedere al nano come si potevano usare i  vari attrezzi (soprattutto l’imbuto)

dopodiché l’ho lasciato fare:
prima si è concentrato su un’unica varietà di riso:
poi ha iniziato a mescolare le varietà: 
e poi ha provato a usare altri attrezzi: 
Il novello nano dei travasi richiedeva il mio intervento quando il riso usciva dalle bacinelle, ma 45 minuti di silenzio e quiete era da tempo che non sapevo cosa fossero. Ora tutte le volte che gli dico “Davidino vuoi fare i travasi?” mi risponde “seee, yuppie!” (non ho idea di dove l’abbia sentito), ma direi che sono soddisfazioni (senza eccessivo sbattimento..incredibile!)
Inconsciamente mi ero convinta che fosse un’attività adatta a bimbi più piccoli, ma invece anche L. quando l’ha visto mi ha chiesto se poteva partecipare, così ho pensato di creare una forma un po’ più adatta al gioco di coppia e ho creato la mia prima VASCA SENSORIALE. 

In uno dei miei viaggi itineranti dal cinese di fiducia avevo recuperato una busta di insetti (ai bimbi piacciono particolarmente, credo sia “colpa” di un libro di Eric Carle, The Very Quiet Cricket) e alcuni sassi di vetro. Munita di un contenitore ikea piuttosto grande che di solito uso per i panni, mi sono inventata un habitat per i nostri insetti fatto con materiali interessanti dal punto di vista sensoriale.

Questi sono gli “ingredienti” che ho utilizzato io:
Pasta, ceci secchi, spagnolette, sassi di vetro, insetti, un fiore di orchidea finto
ho creato diverse zone dove posizionare i vari insetti:
le farfalle sull’orchidea:
i ceci per mimetizzare gli insetti più chiari: 
Questo prima dell’arrivo delle manine laboriose: 
e dopo…

Dopo aver giocato con un certo impegno e contenimento i “manipolatori” hanno deciso che era giunto il momento di fare un po’ di separazione dei beni, così hanno iniziato a utilizzare le ciotole per…travasare

e qualcuno ha pensato anche al mio pranzo:
Provateci, ci vuole pochissimo tempo per preparare il tutto e vedrete che soddisfazione! 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Il mio TED Talk è online! Dentro ci trovate l'int Il mio TED Talk è online!
Dentro ci trovate l'intuizione che sta accompagnando e costruendo il mio (nuovo) lavoro.
Dura poco più di 10 minuti, vi lascio il link nei contenuti in evidenza (oppure potete trovarlo digitando su youtube Rita Bellati Ted Talk).
Fatemi sapere cosa ne pensate <3

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits