Buongiorno, la vita in 5 inizia a farsi davvero incasinata e, a parte il sonno, manca spesso il tempo di aggiornare il blog con i giochi e le attività che continuiamo a fare (anche perchè altrimenti qui diamo tutti di matto se lascio troppo spazio all’anarchia).
Le cose che vorrei raccontarvi e farvi vedere sono davvero molte, ma mi sono imposta di procedere con ordine e serenità, quindi oggi partiamo con IL CIRCO:
Tutto nasce da Madagascar3 e dal treno del circo che ha tanto appassionato i miei bimbi. Come avrete avuto modo di capire gli animali sono uno dei giochi che vanno per la maggiore in casa mia e la richesta di un circo stava diventando pressante.
Siamo allora partiti costruendo il treno del circo:
Vi basteranno delle semplici scatole da tagliare (cereali, té, dentifricio…)…
…un po’ di nastro adesivo per rinforzare (io ho usato il nastro telato) e decorare (con nastri per fili elettrici e il mio Washi Tape fatto in casa)
Un po’ di filo per attaccare i vagoni tra loro
Ed ecco il treno pronto per partire
Una volta convocati gli animali…
TUTTI IN CARROZZAAAAA!
(il nostro è un circo “speciale”)
Una volta arrivati a destinazione è giunto il momento di montare il tendone… e cosa uso???
MI sono aggirata per un po’ fra le mie scatole disordinate e alla fine ho usato:
Un striscia di cartone (decorata con lo il nastro adesivo) e un coperchio di quei cesti forati che di solito contengono i pupazzi (grazie Ikea)
Alcune bacchette cinesi e del nastro adesivo…
et voilà
A questo punto, una volta arrivato il terno
“Ragazzi, è ora di prepararsi !”
“Tutti pronti???”
“Che lo spettacolo abbia inizio!”
P.S. la condivisione di giochi e spazi è sempre un’impresa (almeno a casa mia) quindi l’unico treno è stato separato per creare due trenini e, oltre al tendone, ho aggiunto il giardino portatile che avevo creato per i dinosauri di D…. questo non ha risolto tutte le beghe, ma è volato qualche pugno in meno.
Buon circo a tutti!