• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Ho liberato le Cinnamon Rolls.. #liberericette

Autore: Rita Bellati - Data: Gennaio 31, 2013

Alla fine mi sono convinta… sì perchè io in cucina non sono assolutamente a mio agio, sarà che la mia è minuscola, sarà che ogni volta che mi metto ai fornelli si materializza mia madre che non mi ha mai detto nulla su come cucino, ma soltanto andare a mangiare da lei fa venire da piangere per la commozione… ma stamattina, senza pensare di postare nulla mi sono messa a fare una delle cose che mi viene decentemente: i cinnamon rolls…quando li ho visti ho detto… ma sì, cosa mi costa?

La ricetta originale non è mia ma di una foodblogger che adoro (il suo blog fa rimanere a bocca aperta), l’unica cosa che faccio di diverso è che invece di impastare a mano e lasciar lievitare faccio fare tutto alla macchina del pane ;-).. io mi preoccupo solo della seconda fase (stesura, guarnizione e cottura)

Ingredienti:

Per l’impasto

  • 500 g di farina tipo “0” (detta anche Manitoba)
  • 7 g di lievito in polvere
  • 50 g di zucchero
  • 60 g di burro fuso raffreddato
  • 1 uovo grande leggermente sbattuto (a temperatura ambiente)
  • 250 ml di latte appena tiepido
  • 1 pizzico di sale
  • Vanillina

Per lo zucchero alla cannella

  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Per la glassa

  • zucchero a velo a piacere
  • acqua q.b.

Setacciare la farina e unirvi il lievito assieme a due cucchiaini di zucchero, versare il tutto nella macchina del pane, unire tutti gli altri ingredienti ed impostare il programma impasto (che include impasto e lievitazione).  A fine lavorazione versare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, sgonfiarlo leggermente e stenderlo cercando di formare un quadrato spesso circa mezzo centimetro; distribuire lo zucchero profumato alla cannella su tutto il quadrato e arrotolare l’impasto in modo da ottenere un rotolo. Sigillare il lato aperto con pochissima acqua e, con un coltello affilato, ricavare dal rotolo fette spesse circa 1,5 cm (sicuramente lo zucchero uscirà un po’.. no problem: ri-distribuitelo quando posizionate le rolls sulla teglia ). Rivestire una teglia con carta forno e sistemarvi le cinnamon rolls ben distanziate l’una dall’altra. Rimettere il tutto in un luogo tiepido e lasciar lievitare fino a quando non saranno raddoppiate (circa 1 ora). Infornare a 180°C fino a quando non saranno belle dorate. Sfornare e trasferire su una griglia; preparare una glassa mescolando lo zucchero a velo con pochissima acqua, regolare la consistenza in modo da avere una glassa né troppo liquida né troppo consistente, e glassare a piacere le brioches facendo cadere la glassa da un cucchiaino. Servire tiepide o fredde.





Da noi di solito vengono spazzolate come se fossero briciole, se invece voi ne avanzate un po’ mettetele in un sacchetto di quelli con la guarnizione. Quando li volete mangiare vi consiglio di dargli qualche secondo di micro… buonissimi!!

Mio marito sicuramente ringrazierà l’iniziativa visto che era un secolo che non le facevo


“Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia. Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web”.

—


Chi partecipa all’iniziativa “liberiamo una ricetta” o chi legge le ricette può donare l’equivalente di quanto speso per il il piatto a sostegno della mensa per i rifugiati gestita dal Centro Astalli di Roma. 
La donazione può essere effettuata tramite bonifico bancario, conto corrente postare o anche online, attraverso Paypal. Qui trovate tutte le informazioni.




Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Il mio TED Talk è online! Dentro ci trovate l'int Il mio TED Talk è online!
Dentro ci trovate l'intuizione che sta accompagnando e costruendo il mio (nuovo) lavoro.
Dura poco più di 10 minuti, vi lascio il link nei contenuti in evidenza (oppure potete trovarlo digitando su youtube Rita Bellati Ted Talk).
Fatemi sapere cosa ne pensate <3

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits