Alla fine mi sono convinta… sì perchè io in cucina non sono assolutamente a mio agio, sarà che la mia è minuscola, sarà che ogni volta che mi metto ai fornelli si materializza mia madre che non mi ha mai detto nulla su come cucino, ma soltanto andare a mangiare da lei fa venire da piangere per la commozione… ma stamattina, senza pensare di postare nulla mi sono messa a fare una delle cose che mi viene decentemente: i cinnamon rolls…quando li ho visti ho detto… ma sì, cosa mi costa?
La ricetta originale non è mia ma di una foodblogger che adoro (il suo blog fa rimanere a bocca aperta), l’unica cosa che faccio di diverso è che invece di impastare a mano e lasciar lievitare faccio fare tutto alla macchina del pane ;-).. io mi preoccupo solo della seconda fase (stesura, guarnizione e cottura)
Ingredienti:
Per l’impasto
- 500 g di farina tipo “0” (detta anche Manitoba)
- 7 g di lievito in polvere
- 50 g di zucchero
- 60 g di burro fuso raffreddato
- 1 uovo grande leggermente sbattuto (a temperatura ambiente)
- 250 ml di latte appena tiepido
- 1 pizzico di sale
- Vanillina
Per lo zucchero alla cannella
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Per la glassa
- zucchero a velo a piacere
- acqua q.b.
“Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia. Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web”.
Chi partecipa all’iniziativa “liberiamo una ricetta” o chi legge le ricette può donare l’equivalente di quanto speso per il il piatto a sostegno della mensa per i rifugiati gestita dal Centro Astalli di Roma.
La donazione può essere effettuata tramite bonifico bancario, conto corrente postare o anche online, attraverso Paypal. Qui trovate tutte le informazioni.