Immagino che la preoccupazione di ogni mamma al 2°, 3°, ecc… figlio sia “chissà come reagiranno gli altri?”, se non lo è per tutte sicuramente per me lo è stato.
Personalmente non mi fa paura l’idea che i miei figli siano gelosi del nuovo arrivato, anzi, credo che sarebbe strano (e innaturale) il contrario e preferisco che lo manifestino piuttosto che sentire quella sensazione di fastidio (o odio anche, perchè no??) come un problema da mascherare. Io sono dell’idea che se siamo noi i primi a vivere una circostanza come un problema, sicuramente lo sarà anche per loro.
Quello che so è che non mi interessa dire “no, i miei figli adorano il loro nuovo fratello che li priva dell’attenzione della mamma e che le occupa tutto quel tempo”, tutt’altro, e so anche che farò di tutto per fargli capire che il bene nei loro confronti non è cambiato. Certo la situazione forse richiede maggiore attenzione ai dettagli e ai piccoli gesti e non nego che mi piace approfittare dell’occasione per fargli qualche piccolo dono che li valorizzi.
Così mentre aspettavo D2 mi sono imbattuta in questo schema con le perline da fondere e ho pensato fosse carino insignire i fratelli maggiori di una bella medaglia.
Basta seguire lo schema (servono le perline pyssla e la tavoletta tonda), creare le medaglie, attaccarci una piccola spilla sul retro e preparare una bella “cerimonia” in loro onore
Ritornata dall’ospedale, dopo le dovute dosi di dimostrazioni di affetto (cosa che mi riesce assai difficile) gli ho spiegato quanto sarà importante la loro presenza (tranquilli, senza tediarli troppo), gli ho agganciato la medaglia e poi gli ho preparato uno spuntino come si deve.
Sicuro un pezzo di plastica non basta a cancellare il timore che hanno di perdere qualcosa, o di venire sostituiti, ma penso siano piccoli gesti che, assieme a tutto il resto possono aiutare a recuperare la sicurezza del bene di cui non verranno mai privati