Premessa: i neonati hanno bisogno di pochissime cose e quelle che seguono non sono assolutamente tra le indispensabili; detto questo io sfido chiunque a trattenersi nell’acquistare qualche oggetto inutile che nella vostra testa di neo o future mamme in realtà si è trasformato in fondamentale.
Quindi ho pensato di darvi qualche consiglio spassionato su quegli oggetti pseudo-utili a cui non rinuncerei mai! Sono consigli personalissimi, quindi non seguono nessuna teoria o studio di neonatologia, è solo la mia esperienza che sicuramente non sarà condivisa da tutti, quindi: prendete solo ciò che vi sembra utile e interessante.
(n.b. anche se mi piacerebbe, nessuno mi paga per elargire consigli, quindi, state tranquilli: è un post molto sincero. Ho messo i link a marchi o shop online per rendervi la ricerca più facile)
CIUCCIO:
Ovviamente questo primo punto prevede il fatto che accettiate l’uso del ciuccio nella crescita di vostro figlio.
Evito, volutamente, di entrare nel merito della discussione pro-contro il ciuccio: per quanto mi riguarda non sarò mai abbastanza grata all’inventore del suddetto aggeggio che mi ha più volte salvato dall’esaurimento. Dopo vari tentativi alla ricerca del marchio più adatto (con la mia prima figlia che ha fatto da cavia) ho trovato quello che mi ha soddisfatto in TUTTO: il marchio MAM
Per igiene e consistenza, mi sento di consigliarvi quello con la tettarella in silicone (ma ci sono anche di caucciù): è morbidissima e ha una punta antiscivolo per evitare continue perdite di ciuccio, inoltre il fatto che non abbia l’anello tipico da ciuccio tradizionale, fa si che il bambino se lo tolga molto meno di frequente (evitandosuccessivi problemi ai denti), lo scudo è ortodontico e forato per evitare che la saliva rimanga a contatto con la pelle generando irritazione (soprattutto durante la dentizione o nei periodi di grande caldo). La gamma è molto ampia e si suddivide per fasce d’età. Io di solito compre il modello “night”; perchè? perchè si illumina al buio e quando di notte lo cercherete con l’occhio semi-chiuso non dovrete impazzire per trovarlo!
ASPIRATORE NASALE
Lo so, vi sembrerà di morire ma vi toccherà farlo: dovrete aspirare le caccole dal naso dei vostri figli! A me viene ancora un po’ di disgusto, ma al terzo figlio a cui aspiro caccole ho finalmente trovato un super alleato: l’aspiranaso (come lo chiamano i miei figli) Bebéconfort
Troverete ovunque Il Chicco, il Nahrinel o il Libenar, ma quelli hanno la fregatura: plastica non sterilizzabile, filtri da cambiare (=soldi da spendere) e il rischio di ingoiarvi qualche caccola se siete troppo accanite. Questo è fatto in modo che lo schifo vada diretto nella barattolino, è di silicone (quindi sterilizzabile), non ha filtri da cambiare (quindi una volta fatta la prima spesa tutto si conclude), costa poco e funziona benissimo.
Non mi soffermo su bagnoschiuma & co. perchè di solito compro quello che c’è in sconto ;-). L’unica cosa che mi sento di consigliarvi, se preferite evitare i prodotti chimici, è il Tea Tree Oil (al posto di Napisan o simili): è un olio essenziale antibatterico portentoso (bisogna abituarsi all’odore) che ha un’infinità di usi. Lo trovate anche in erboristeria.
Questo me l’ero fatto regalare quando è nata Leti e mi è sembrato fantastico. Non appena il bambino è in grado di supportare la propria testa è possibile farlo sedere nel seggiolino. Questo gli offre un’ulteriore posizione di interazione con il mondo circostante e lo aiuta con la postura. Il tavolino è venduto separatamente ma è molto utile come piano di gioco. Io l’ho usato anche per lo svezzamento (è interamente lavabile) ma potete portarvelo ovunque (anche in spiaggia!).
Sono molto interessanti anche gli altri prodotti Bumbo (a me piace molto la CrawlBall)
TAPPETO GIOCO
Questo è una new entry e mi ha già esaltato. Dato che con il terzo figlio gli ausili principali (culla, passeggino, seggiolino…) sono già in casa, per il nuovo nato ho chiesto ai miei fratelli di regalarmi un tappeto-gioco. Volevo evitare però i classici tappeti sonori e super colorati, con mille personaggi e dettagli. Così, sapendo che i bimbi – soprattutto quelli piccoli – sono particolarmente stimolati dai contrasti di bianco-nero e rosso, ho trovato questa meraviglia di
Wimmer e Ferguson
Ho messo il nano al lavoro e… una meraviglia: pur essendo ancora piccolissimo è rimasto fermo ad osservare i quadrati e i piccoli sonagli, con il tempo apprezzerà anche i dettagli tattili, ma per me è già entrato tra i preferiti. La scatola dice che è adatto dai 3 mesi in su, ma credo dipenda dalla capacità del piccolo di sollevare la testa (i miei figli sono sempre stati piuttosto precoci in questo..e non so se è un bene ;-)).
Purtroppo non lo troverete in Italia (i giochi belli da noi scarseggiano un po’… vince sempre la plastica). Ma acquistare su Amazon Uk è facilissimo
SPECCHIO GIOCO
Anche questo segue la logica dei giochi in bianco e nero. E’ sempre di Wimmer e Ferguson e oltre ad avere dei semplici disegni su un lato utili alla stimolazione, sull’altro c’è uno specchio che, come si sa, è uno degli elementi più utili e divertenti per i bimbi piccoli. Potete posizionarlo praticamente ovunque e vi garantisco che riserva sorprese: oggi mio figlio si è calmato da un pianto snervante solo guardando quei pupazzi (non è elencato nelle sue funzioni, ma io ho ringraziato i produttori)
Purtroppo anche di questo… nessuna traccia in Italia
Se non amate i giochi di plastica dura dai rumori ripetitivi e assordanti, questa giraffa fa al caso vostro: gomma naturale e colori alimentari, dettagli adatti ai bimbi piccolissimi, facile maneggiabilità (è perfetta per le manine)… unisex e dal design semplicissimo. Perfetta come gioco ma utilissima anche per la dentizione. I miei figli l’hanno adorata (Leti se la mangiava con incontenibile affetto!)
Direi che è il caso di fermarsi (per ora!) perchè i vostri mariti mi staranno odiando ;-).
Se avete dubbi e richieste sono qui a disposizione e se siete alla ricerca di qualche gioco earth-friendly e fatto a mano… rimanete sintonizzate: sto lavorando per voi 😉