Ciao a tutti e buon Natale!
dopo le abbuffate, i regali e le dormite è il caso di rimettersi al lavoro. Non so da voi ma qui oggi la giornata è meravigliosa: sole, montagne all’orizzonte, aria pulita… insomma l’ideale per un bel giro rigenerante.
Già, peccato che D. abbia un febbrone da cavallo e che quindi ci tocchi gustarci il panorama dalla finestra.
Il clima però è l’ideale per proporre un’attività che ai miei bimbi piace da impazzire e che di solito li tiene occupati per molto tempo (avevo già postato alcune foto sulla mia pagina FB).
L. ogni tanto se ne esce con la fatidica domanda “mamma quando andiamo al mare?”, e un giorno ho pensato a come poterle offrire qualcosa che le ricordasse il mare. Così smanettando qua e là mi sono imbattuta nel sito del Moon Sand originale… e ho subito pensato “ma questo è decisamente più figo del Paly Dough!”. Come al solito, prima di mettere mano alla mia fedele cc prepagata, ho pensato che ci dovesse essere nascosta da qualche parte nel web la ricetta per farla in casa… e così è stato.
Non chiedetemi dove perchè mi ero appuntata le dosi su un fazzoletto di carta, ma comunque è facilissima da trovare.
MOON SAND
8 parti di farina
1 parte di olio per bambini
(io ho usato il Johnson’s.. peccato per il profumo fortissimo che mi si è incastonato nel naso e che se n’è andato solo a fine giornata).
Già, nulla di più semplice!
Quello che otterrete sarà una sabbia corposa e modellabile che permetterà di ricreare un infinita varietà di ambienti (dalla spiaggia al cantiere…) e che offrirà ai vostri bimbi la possibilità di fantasticare, di manipolare e… sporcare. Sì questo è l’unico inconveniente… io me ne sono fatta una ragione!
Per quanto mi riguarda ci sono vari aspetti che rendono questo gioco così divertente e efficace:
la possibilità di offrire a ognuno il suo spazio di gioco (i miei nani sono decisamente intolleranti alle invasioni)
la manipolazione li tranquillizza e li aiuta a rielaborare fatti e situazioni (di solito è il momento in cui L. mi dice come sta davvero)
ognuno usa del materiale come vuole:
D. di solito passa il tempo a travasare o a fare correre le macchinine…
mentre L. crea situazioni, storie e ambienti…
insomma il gioco ideale!
Sbizzarritevi offrendo ai vostri bimbi accessori per modellare (cucchiai, bicchierini, vaschette) o per fantasticare (macchinine, bamboline, personaggi di carta…).
Io ho messo a disposizione anche gli elementi della Paper City del mitico Joel:
e i simpaticissimi personaggi di sabbia di Francesca (che sicuramente mi porterò anche al mare ;-)):
Ora è il vostro turno!
Have Fun!!
p.s. una chicca sulla Moon Sand: basta chiuderla in un contenitore ermetico ed è pronta da utilizzare quando volete!