
Personalmente prediligo i libri illustrati anche se all’asilo di L. mi hanno insegnato che i bimbi di una certa età amano anche i racconti senza immagini perchè riescono a immedesimarsi di più nella storia raccontata.
Quello di cui vi parlerò oggi è un libro illustrato ma con una buona parte di storia raccontata.
Il motivo principale per cui ve ne parlo, però è che oltre ad essere una storia bellissima, l’ha scritta un caro amico (Bernardo Clericetti) accompagnando il racconto con le illustrazioni di suo padre (Guido Clericetti).
Da piccola ho amato Clericetti-padre sia come disegnatore che come narratore, quel suo modo inconfondibile di disegnare (i famosi omini con gli occhi a croce) e quelle storie raccontate con estrema semplicità senza rinunciare alla profondità del significato.
Alcune di loro (“Il drago vecchio”, “La piccola grande storia”,”I colori inutili”…) fanno parte del mio bagaglio di storia di cui non potrò mai fare a meno.
Che sorpresa vedere che questa volta a scrivere i testi era proprio Bobo e quale scusa migliore del Natale per ordinarlo in libreria?
Dopo averlo letto non potevo non parlarvene.
Ecco a voi
TADDEO L’ASINO
Non mi soffermerò sui disegni, che, come sempre, hanno la capacità di rimanere stampati nella memoria, ma vi parlerò della storia.
E’ vero la sappiamo tutti, eppure questa volta è il punto di vista che cambia e rende nuovo il racconto perchè tutto è filtrato dagli occhi e dalla mente di Taddeo, l’asino di San Giuseppe, un asino forte e fedele che assiste alla rivelazione di Dio fin dal momento dell’Annunciazione e che da quel momento continua a ripetersi solo una cosa, che neanche lui capisce fino in fondo, ma che sa essere la chiave di tutto: “Nulla è impossibile a Dio”.
Ad accompagnare Taddeo nella scoperta di questo Dio grande e misterioso si unisce una pulce, Golia,
che abita nel suo orecchio e che, come solo un vero amico sa fare, lo mantiene vigile lungo tutto il cammino fino alla stalla della natività, dove li aspetta un altro amico, incontrato precedentemente sulla strada verso Nazareth: il bue Salomone.
Il racconto sa conquistare per la cura dei particolari, per le frasi ridicole, per i giochi di parole e per gli incisi che ci fanno immedesimare in Taddeo, nei suoi dubbi, nelle sue perplessità e nel suo desiderio di vedere questa cosa grande che sta per succedere.
Anche noi come Taddeo abbiamo bisogno di sapere che quello che il nostro cuore desidera può accadere (“Hai visto Golia?E’ proprio tutto vero! Come ha detto l’angelo, in quella pancia c’è Gesù!… Taddeo aveva davanti agli occhi Gesù dentro la pancia di Maria e non c’era preoccupazione che lo toccasse perchè quello che a fatica e con l’aiuto di Golia aveva potuto capire ora lo vedeva accadere”).
Anche noi come Taddeo abbiamo bisogno di amici veri che non ci facciano perdere di vista questo desiderio e la strada da percorrere (“Taddeo ricordati che nulla è impossibile a Dio. Lo hai ripetuto così tante volte che te lo sei già dimenticato? Lo sgridò Golia.Taddeo si calmò subito: no – disse pieno di gratitudine all’amico, – e anche se mi fosse entrato da un orecchio per uscirmi dall’altro, per fortuna ci sei tu proprio lì in mezzo a bloccarlo?”).
Anche noi come Taddeo abbiamo bisogno di scoprire che ogni singolo particolare, ogni singolo incontro o avvenimento ha senso di esistere e ha un suo posto preciso (“Poco prima, infatti, Salomone che stava dormendo era stato svegliato da una grande luce che inondava la stalla… Così aveva visto alla luce della stella un asino che saliva sulla collina, aveva riconosciuto Maria seduta sulla sua schiena e Giuseppe che quasi lo rincorreva e aveva subito capito che non solo non si sarebbe perso la nascita del Re dei re ma anche che Gesù sarebbe nato da un momento all’altro. E a casa sua!”)
E assieme alla verità rivelata c’è un altra verità che emerge dal libro:
“Del resto quando accade una cosa straordinaria non ci vuole una volpe per riconoscerla, va benissimo un asino”
BUON NATALE
e grazie Bobo!
p.s. per saperne di più visitate la Pagina Fb di Taddeo, c’è anche un meraviglioso concorso che vede protagonisti i nostri simpatici asinelli del presepe!!