• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

La casetta nel barattolo

Autore: Rita Bellati - Data: Maggio 24, 2013

Ormai è una settimana che la mia nana è malata. Si è beccata uno di quei virus gastro-intestinali che stenderebbero chiunque… eppure lei sopporta in silenzio, non una lamentela, non un pianto, non un capriccio… non avendo le forze per alzarsi dal divano (che divide con il suo amico secchio) si sta sciroppando dosi di cartoni Pixar (mi spiace ma in questi casi benedetta sia la Pixar e la TV). Oggi l’ho vista particolarmente provata e volevo farle qualcosa che, oltre alla mia presenza (con immancabile molletta a portata di naso) le facesse compagnia… così è nata lei:

Si tratta di una mini casetta per la nostra fata-don’t worry doll che non sopporta di stare nel vaso senza la presenza di L., così le ho creato una casetta portatile.



SE pensate possa essere un’idea utile per situazioni di emergenza (in ospedale, in viaggio, dal dentista…) ecco cosa ho utilizzato per farla:
  • Io ho usato il contenitore GRUNDTAL di Ikea (se l’avevate comprato per fare come noi lo Gnomo da Frigo ne avrete altri due che vi avanzano ;-)), ma potete usare qualsiasi tipo di barattolo piatto (quelli delle caramelle per esempio!)
  • Cerchi di stoffa di vario tipo (quelli di sinistra vi servono per la camera da letto mentre quelli centrali per la sala da pranzo)
  • Cerchi di carta per le pareti della casa
  • Dettagli (nastri, fiocchetti, pizzo…)
  • Forbici
  • Colla a caldo
  • Pennarello

Ecco come ho creato gli ambienti.
LA PARETE di FONDO
Siccome il contenitore ha un fondo trasparente ho pensato fosse carino creare un effetto “finestra” così ho intagliato la sagoma nei due cerchi – tappezzeria e ho disegnato con il pennarello gli stipiti

Sulla parete interna ho poi creato le tendine legando due pezzettini di feltro e incollandoli ai lati della finestra

Per rendere il tutto più carino ho bordato la parte superiore della finestra con un nastro e un fiocchetto a rosa (tutto fissato con la colla a caldo).
Questa è la finestra vista dall’interno
Per quanto riguarda il contenitore ho creato due ambienti
LA CAMERA DA LETTO
il cuscino

ho sovrapposto due rettangoli di lana infeltrita (per creare dello spessore), li ho incollati e decorati con il pizzo
Il materasso con la coperta

Ho incollato i bordi di un semicerchio di lana infeltrita sul cerchio di feltro creando un effetto sacco a pelo

Ho successivamente “abbellito” il tutto con pizzo e nastrino

e ho fissato il cuscino sul materasso
Ecco fatto il lettuccio
LA SALA da PRANZO

Per questa zona è stato sufficiente tagliare un cerchio di feltro e incollarci sopra una tovaglia e un piccolo frutto
Se vi state chiedendo come fa a rimanere sul il coperchio…bè, ho rubato una “L” a mio marito che grazie alla calamita sul retro svolge un ottimo lavoro senza farsi notare
Nella speranza che la mia nanetta guarisca presto io e la fata vi salutiamo
E visto che mi sembra un’ottima soluzione per viaggi e vacanze:
con questo post partecipo al contest vacanze riciclose e/o fai da te di Riciclattoli, Mammabook e Artefatticlod.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Il mio TED Talk è online! Dentro ci trovate l'int Il mio TED Talk è online!
Dentro ci trovate l'intuizione che sta accompagnando e costruendo il mio (nuovo) lavoro.
Dura poco più di 10 minuti, vi lascio il link nei contenuti in evidenza (oppure potete trovarlo digitando su youtube Rita Bellati Ted Talk).
Fatemi sapere cosa ne pensate <3

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits