Oggi a pranzo viene a trovarci Ivan (amico e testimone di mio marito) e non avendo molto tempo per fare un dolce elaborato ho optato per un evergreen di casa mia. La ricetta originale si trovava su un libro di mia sorella Cate intitolato “il mio primo libro di cucina” quindi diciamo che faccio questi dolcetti da quando avevo 10 anni. E’ una ricetta di una semplicità e rapidità estreme (appunto, easy peasy) ma il risultato è assicurato. La cosa che rende ancora più appetibili queste praline è la loro leggerezza, del resto non servono né burro, né uova, né cioccolato.
Si tratta di mettere insieme pochi ingredienti e di sbizzarrirsi con le varianti per la copertura quindi … spazio alla fantasia … anche i vostri bimbi li adoreranno!
Ingredienti per 10/15 Tartufi (io di solito, considerando la nostra golosità, quadruplico le dosi ;-))
25 g di cacao amaro
50 g di zucchero a velo
50 g di noci tritate
50 g di formaggio cremoso(tipo Philadelphia)
Codette di cioccolato
Tempo di esecuzione: 30 min + raffreddamento
Esecuzione:
Mettere il formaggio, le noci, lo zucchero e il cacao in una terrina; amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Spargere le codette su una placca da forno e formare delle palline di impasto con il palmo della mano. Posizionare le palline sulla placca e farla roteare in modo tale da ricoprirle completamente con le codette … Posizionate le palline in pirottini di carta, lasciate riposare in frigo e …i tartufi sono pronti.
Consigli:
Una volta formato l’impasto lasciatelo riposare in frigo per una ventina di minuti, in questo modo sarà più facile ( e meno sporchevole)lavorarlo; inoltre se volete evitare di sporcarvi le mani, per formare le palline potete usare due cucchiaini. Non preoccupatevi se la forma non è perfetta: il movimento rotatorio con cui muoverete la placca risolverà questo “problema”
Varianti:
oltre alle codette potete usare un’infinità di coperture a seconda dei gusti e delle preferenze (o di quello che avete in casa): cioccolato bianco, cocco disidratato, cacao, nocciole tritate … Io oggi per esempio ho macinato troppe noci quindi ho utilizzato quelle avanzate per ricoprire i tartufi. Inoltre avevo degli amaretti da finire e una volta macinati sono stati un’alternativa perfetta. E per gli amanti del salame al cioccolato … perché non coprire le palline con biscotti sbriciolati? Il sapore sarà lo stesso ma l’apporto calorico sarà decisamente inferiore.