• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • MANUALI
  • BLOG
    • IL VOCABOLARIO DEL COTTAGE
    • INSTAGRAM E COMUNICAZIONE ONLINE
    • GESTIONE DEL TEMPO
    • ARMONIA VITA-LAVORO
    • CREATIVITA, ISPIRAZIONE E TEMPO LIBERO
  • IN REGALO
  • CONTATTO

L’Handmade non è per tutti (parola di Colibrì Academy)

Autore: Rita Bellati - Data: Marzo 4, 2015

Ci sono situazioni che segano le gambe. A me è successo a una festa di compleanno:

In quell’occasione ho capito principalmente due cose, una riguarda la mia consapevolezza su cosa significhi educare, l’altra, quella che vorrei raccontarti oggi, è l’evidenza che l’handmade non è per tutti… ad esempio non è per mia figlia.

Immaginati lo stato d’animo: io, che creo con passione oggetti fatti a mano (alcuni anche per bambini) ,mi ritrovo davanti una figlia che si imbarazza per il mancato “vero-regalo”.
Che centri l’età, la cultura, la Tv, le amicizie, o il cattivo gusto, sta di fatto che mia figlia non è la mia cliente ideale, è un’evidenza da cui non posso prescindere.

Se però all’inizio ci sono rimasta male, poi è nata in me la stessa serenità che ora mi rende certa che My#Selfie e Cose Minute non sono per tutti, ma solo per quella cliente in particolare, quella che ho imparato a conoscere durante quest’anno e che continua ad essere il punto di riferimento del mio lavoro.

Se c’è una cosa che sto apprezzando in particolare del mio percorso è proprio questa consapevolezza che piano piano prende forma e solidità, la coscienza che quello che creo deve avere un’identità e una certa qualità, che il prezzo non si stabilisce a sensazione, ma è il frutto di calcoli e considerazioni e quindi può cambiare (come è successo per le ragazzine), che  il mio modo di raccontare quello che creo deve tenere conto delle persone con cui sto parlando…
Insomma non ci sono alternative: se voglio che il mio lavoro di artigiana abbia un senso e un futuro mi ci devo dedicare con cura e attenzione, devo continuare a studiare, a confrontarmi a correggermi. 

C’è un luogo che mi sta aiutando in questo, che sta diventando indispensabile per la mia vita di handmaker. Si chiama Colibrì Academy.
E’ vero è un luogo dove io, Anna e Fran insegniamo agli altri i passi che abbiamo fatto e che vale la pena fare, ma è un luogo che continua ad darmi tanto, per me è l’ennesima occasione per imparare facendo (in perfetto stile Faccio e Disfo).

E’ spinte da questo entusiasmo (e da quello delle quaranta Colibrine che stanno terminando il primo ciclo) che abbiamo deciso di replicare il Corso di Primo Livello senza indugiare: a maggio si riparte con un nuovo stormo:

Quando abbiamo deciso non potevo non pensare a te: se pensi che valga la pena rischiare su un desiderio che è lì, custodito nel tuo cuore questo è davvero il posto per farlo volare libero.
Dire che “l’handmade non è per tutti”, non è una rinuncia, al contrario, è un passo di consapevolezza che rende il mio e il tuo lavoro sempre più degno di essere considerato tale!
Un abbraccio!

p.s. se vuoi dare un’occhiata per farti un’idea di quello che succede nella prima edizione ti consiglio di leggere il meraviglioso racconto di Anna
p.p.s. sul primo insegnamento generato dalla reazione di mia figlia ci torno, promesso!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Il mio Diario

Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per par Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per partire verso l'ignoto (foto 2 e 3). Ognuno si portava nel cuore un'emozione diversa, anzi certamente più di una: curiosità, paura, rabbia, gioia, incertezza, tristezza, nostalgia, dolore... Non abbiamo cancellato neanche uno di quei sentimenti, li abbiamo accolti uno per uno dandogli lo spazio che si meritavano e lasciando al tempo il compito di metterli in ordine. Un anno fa sceglievamo una nuova vita non perché quella vecchia non ci piacesse, ma per educarci ad allargare l'orizzonte del già saputo, del "si fa così", delle domande, delle possibilità. Questa è la promessa che facciamo ogni giorno: non adagiarci mai e continuare ad allargare quell'orizzonte perché la vita è più grande di quello che crediamo. 
Con questa puntata termina #ogni18alle18 e questo profilo dopo 7 anni di onorato servizio va in pausa fino a data da destinarsi (prometto che ritorno se capisco di avere qualcosa di utile da dire per voi è per me). Come dice il titolo di un libro "Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa", voi prendetevi cura della vostra. Grazie di cuore per questi anni e per avermi accompagnato fino qui, non avete idea di quanto vi sia grata.
[Sì i ragazzi sono decisamente cresciuti! Grazie a zia Amaia per la prima foto, abbiamo tagliato lo zio Marco solo per esigenza narrativa ma lo abbiamo rimesso al suo posto nell'ultima foto]

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2019 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI) · P. IVA 08483240969
Web design by Roxana Degiovanni · Credits