• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Maglietta personalizzata fai-da-te

Autore: Rita Bellati - Data: Marzo 7, 2014

Quella di stamparmi da sola le magliette è un’usanza che ho da quando ero una ragazzina. Le maglie di cui andavo più fiera erano un top con una stampa di Spiderman e una maglia con stampato Sirio dei Cavalieri dello Zodiaco.
Perchè non accontentarmi delle magliette che sono in commercio? Perchè quando vedo una frase, una foto o un personaggio la prima cosa a cui penso è “mi devo fare una maglia!”.
E anche questa volta è stata una folgorazione
T-shirt Audrey tattoed_banner

Tutto nasce da questa pagina Tumblr che ho scoperto grazie a Cindy e Sara. Quando ho visto Audrey tatuata ho pensato “mamma mia, quanta classe anche in questa versione!!!” insomma sono impazzita (ma anche Edward Norton e Walter White di Breaking Bad sono incredibili) e non o resistito: era ora di una nuova maglietta.
Ho quindi recuperato una frase che – secondo me era perfetta – del mio adorato Chesterton (che spero mi perdonerà per questo uso improprio della sua saggezza) e questa è l’immagine che ho creato
Tattoed Audrey with chesterton quote
credits for the picture: Shopped Tattoos, quote by GK Chesterton
Il procedimento per creare la maglietta è facilissimo.
Occorrente:

  • Una maglietta bianca (io uso le maglie “intime” da uomo perchè indosso sempre pantaloni piuttosto stretti e quindi mi piace che la parte superiore rimanga morbida)
  • Foglio di carta transfer per stampa su t-shirt (la trovate su Amazon, e-bay o nei negozio che vendono cartucce e fogli speciali per stampanti)
  • Stampante a getto di inchiostro (NON USATE LA STAMPANTE LASER perchè vi brucia il foglio)
  • Ferro da stiro
  • Forbici
  • Borchie
Procedimento:

  1. prima di tutto scegliete l’immagine che volete stampare sulla maglia e create una copia speculare all’originale (di fatto la carta trasfer funziona come uno specchio) 
  2. Stampate l’immagine speculare (fate prima una prova per vedere il risultato e per verificare su quale lato del foglio lavora la stampante)
  3. Seguendo le istruzioni che troverete sicuramente all’interno della confezione della carta ritagliate l’immagine, posizionatela sulla maglia nel punto esatto in cui volete trasferirla e scaldate il ferro (per la mia carta era necessaria la temperatura massima senza vapore. Verificate cosa dice il vostro foglio di istruzioni). 
  4. Procedete con la stiratura e sollevate il foglio di carta transfer solo quando sarete sicuri di aver trasferito completamente l’immagine (non fate raffreddare il foglio perchè altrimenti si attaccherà alla maglia!)
  5. La stampa è fatta!!
Ora non vi rimane che effettuare alcune modifiche alla maglia per renderla più “femminile”
T-shirt Audrey how to
Io di solito taglio il bordino delle maniche e del collo perchè in questo modo la maglia cade meglio e il girocollo risulta meno stretto. 
In questo caso ho aggiunto anche delle borchie (altro elemento che come sapete amo molto) e se volete farlo anche voi non dovete fare altro che posizionarle con un certo ordine, infilare i gancetti nella maglia con una leggera pressione e bloccare il retro chiudendo i ganci. 
Io sono molto soddisfatta del risultato
T-shirt Audrey tattoed_particolare
Questa è la traduzione della frase:

La variabilità è una delle virtù di una donna. Essa consente di evitare le esigenze più grevi della poligamia. Se si dispone di una buona moglie, si è sicuri di avere un harem spirituale.

Un genio quest’uomo vero? E io direi che che casca a pennello per la festa della donna

T-shirt Audrey tattoed

Ho già in cantiere due maglie “tatuate” per mio marito.
E voi? Avete il mio stesso vizio?

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Oggi sono (già) due anni che siamo qui. Prima di Oggi sono (già) due anni che siamo qui.
Prima di partire ci eravamo detti che dopo due anni ci saremmo messi attorno al tavolo e avremmo tirato le somme e deciso se rimanere. Poi però abbiamo amici a cena e improvvisamente ci siamo resi conto che non siamo da soli a guardare questi anni e una gratitudine immensa si é fatta spazio. 2 anni sono troppo pochi, o forse semplicemente "restare o ripartire?" non é una domanda che si può fare a tavolino, si può solo continuare a vivere, prendersi cura del proprio cuore e di quello degli altri e continuare semplicemente ad ascoltare la vita che da sempre ci indica la strada. Non abbiamo più date future in cui fare un check up, abbiamo ogni singolo giorno che ha qualcosa da dire di noi, della vita e di quello che ci é chiesto. Noi continuiamo a camminare, ognuno con i suo passo, ma ancora (grazie a Dio) insieme.
P.s. la foto é datata perché é di gennaio (i ragazzi sono cresciuti ancora) la canzone é  una delle prime che abbiamo imparato ascoltando la radio, ma é quella che ancora cantiamo insieme in macchina.

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits