
Valentina: il lavoro, una forma di amare
“Valentina guardava la piazzetta della chiesa, con quello sguardo attento che solo chi ama la vita riesce ad avere.Come tutte le mattine lo aspettava seduta sulla panchina, con la tazza di Starbucks fumante tra le mani e gli occhi protetti dalla sua frangetta nera. Faceva questa cosa ormai da un anno, dopo averlo incrociato “casualmente” la mattina del suo compleanno.
Quella volta aveva deciso di alzarsi prima del solito e fare un giro per la città per ringraziare della sua esistenza e per godersi i particolari che spesso le sfuggivano a causa della frenesia di tutti i giorni. Il freddo pungente non l’aveva mai fermata, anzi, quasi le era amico perché le permetteva di godersi quei momenti intensi di solitudine che tanto amava. Come tutte le mattine aveva deciso di fare il solito percorso per ascoltare il suono intermittente di stoviglie, tazzine e saracinesche che si alzano; arrivata alla “sua” panchina, quella in ferro battuto di fronte al suo negozio di caramelle, si sedette per osservare con tenerezza gli anziani che entravano in chiesa per la messa del mattino. In mezzo a quel lento via-vai di collant color carne e pantaloni con la piega, Valentina si accorse di un passo svelto ma delicato che zigzagava tra i vecchi cappotti…

La storia di Valentina è una storia d’amore, ma aspetta, non storcere il naso perché io sono come te, poco romantica, molto razionale e soprattutto molto pratica. Eppure Valentina mi ha aiutato a capire meglio l’amore e ad “usarlo” come metodo di lavoro.
Amare il proprio lavoro non significa circolare a tre metri da terra decantando quanto ci piace quello che facciamo, amare il proprio lavoro significa alzare tutti i santi giorni quella saracinesca, mettere in ordine il nostro spazio, pensare bene alle nostre offerte, avere cura dei clienti, il tutto però con un orizzonte più grande, quello di chi sa che non sta semplicemente vendendo caramelle, ma che in quel modo di fare c’è dentro la passione per la vita e la certezza di essere su questa terra per fare la differenza.
Il lavoro è una storia d’amore, richiede cura, fatica, costanza, strumenti utili ed efficaci e la pazienza del tempo perché “tra la partenza e il traguardo in mezzo c’è tutto il resto” (cit.)
Valentina qui nel Myselfie Cottage è la possibilità di lavorare con passione e cura, di avere strumenti validi a propria disposizione e contenuti di qualità per fare sempre nuovi passi di consapevolezza.
Se quello che cerchi è questa possibilità dedicarti al tuo lavoro con cura, tenacia e determinazione sei nel posto giusto.

Desideri raccontare con passione la tua attività?
Questi sono gli strumenti che possono servirti:

Planning Park – Business Plan per Creative
Un quaderno di lavoro per aiutarti a pianificare un anno della tua attività da tutti i punti di vista attraverso uno strumento creativo come te.


Instagram secondo @mys.cottage
Un ebook per partire con il piede giusto capendo lo strumento attraverso un approccio controcorrente e suggerimenti utili.


Cindy, la tua Instagram Assistente
Un corso pratico in PDF per aiutarti a gestire quotidianamente il tuo profilo Instagram in modo organizzato, strategico ed efficace.
