• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • MANUALI
  • BLOG
    • IL VOCABOLARIO DEL COTTAGE
    • INSTAGRAM E COMUNICAZIONE ONLINE
    • GESTIONE DEL TEMPO
    • ARMONIA VITA-LAVORO
    • CREATIVITA, ISPIRAZIONE E TEMPO LIBERO
  • IN REGALO
  • CONTATTO

Piccole attività con il feltro – Busy bags 1a puntata

Autore: Rita Bellati - Data: Febbraio 4, 2013

Il nostro week-end è stato all’insegna dell’influenza, quindi nonostante la splendida giornata di domenica (vento a parte) ci è toccato restare chiusi in casa… ancora. Siccome le energie non erano moltissime ho deciso di proseguire con la creazione delle nostre busy bags. Cosa sono? Già non ve ne ho ancora parlato. Le  busy bags sono un’idea di gioco che impazza nei blog americani e che io trovo estremamente intelligenti. L’idea di fondo è quella di creare delle piccole borsette (io uso i sacchetti gelo con la zip dell’Ikea) ed inserirci semplici attività, per cui il bambino può accedervi autonomamente e dedicarsi man mano ad attività diverse, stimolati e ben organizzate. Sono facilissime da preparare e possono avere un’infinità di variazioni.
Oggi vi faccio vedere due bags che preparato per L. e che sono risultate estremamente efficaci (è raro che la mia nana stia concentrata e in silenzio… con queste ci siamo riusciti ;-). Provengono entrambe dallo stesso sito (pieno di idee interessanti)
FARFALLE e SIMMETRIE:
Lo scopo di questa attività è lasciare il bambino libero di scegliere la metà-farfalla che desidera e permettergli di creare l’altra metà in modo simmetrico. 
Per la preparazione vi basta scaricare il template e le istruzioni QUI, preparare le sagome di feltro e  le carte e far vedere al vostro bimbo come funziona l’attività, dopo di che lasciatelo proseguire autonomamente (anche se per i più piccoli tipo L. è necessario un aiuto ogni tanto).

L’utilità di questa busy bags sta nell’apprendimento (come sempre attraverso l’esperienza) del concetto di simmetria, di spazio, di colore e di forma e nello sviluppo della fine-motricità.

Oltre alle cards colorate , il template offre anche delle cards bianche per permettere l’attività inversa e lasciare libera la fantasia: i bambini possono scegliere liberamente quali pezzi di feltro utilizzare per creare la loro parte di farfalle e colorare poi simmetricamente la parte bianca. 

da ultimo il sito suggerisce anche una versione semplificata per i bambini più piccoli (di 1-2 anni):
basta ritagliare le sagome intere e lasciare ai bambini il compito do creare la loro farfalla:
CREA L’ARCOBALENO
La seconda attività è molto più semplice e rilassante (adatta soprattutto dopo l’attività delle farfalle che richiede un notevole sforzo di concentrazione).
In questo caso si tratta semplicemente di colorare una scheda con i colori dell’arcobaleno (potete scaricare template e istruzioni QUI) e ricrearlo con i pezzi di feltro precedentemente tagliati

Come vedete sono attività facili da preparare ma davvero stimolanti, e vi assicuro che vi garantiranno un graditissimo momento di quiete.
Quando l’attività è conclusa potete riporre il gioco nella sua borsetta-zip pronto per il prossimo utilizzo. 
A parte l’utilizzo in casa, sono un’ottima soluzione per i viaggi o le lunghe attese e, perchè no, anche come idea regalo (ovviamente per chi apprezza un regalo home-made piuttosto che il plasticone del supermercato 😉
Appuntamento alla prossima BUSY BAG!
(io ne sto riempiendo una scatola 😉
Buona settimana a tutti!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per par Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per partire verso l'ignoto (foto 2 e 3). Ognuno si portava nel cuore un'emozione diversa, anzi certamente più di una: curiosità, paura, rabbia, gioia, incertezza, tristezza, nostalgia, dolore... Non abbiamo cancellato neanche uno di quei sentimenti, li abbiamo accolti uno per uno dandogli lo spazio che si meritavano e lasciando al tempo il compito di metterli in ordine. Un anno fa sceglievamo una nuova vita non perché quella vecchia non ci piacesse, ma per educarci ad allargare l'orizzonte del già saputo, del "si fa così", delle domande, delle possibilità. Questa è la promessa che facciamo ogni giorno: non adagiarci mai e continuare ad allargare quell'orizzonte perché la vita è più grande di quello che crediamo. 
Con questa puntata termina #ogni18alle18 e questo profilo dopo 7 anni di onorato servizio va in pausa fino a data da destinarsi (prometto che ritorno se capisco di avere qualcosa di utile da dire per voi è per me). Come dice il titolo di un libro "Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa", voi prendetevi cura della vostra. Grazie di cuore per questi anni e per avermi accompagnato fino qui, non avete idea di quanto vi sia grata.
[Sì i ragazzi sono decisamente cresciuti! Grazie a zia Amaia per la prima foto, abbiamo tagliato lo zio Marco solo per esigenza narrativa ma lo abbiamo rimesso al suo posto nell'ultima foto]

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2019 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI) · P. IVA 08483240969
Web design by Roxana Degiovanni · Credits