PRIVACY POLICY MYSELFIECOTTAGE.IT
Iniziamo con una premessa: quello che ti elenco qui di seguito vale solo per il mio sito www.myselfiecottage.it perché ogni sito ha la propria Privacy Policy.
Nel mio caso ci sono vari modi in cui mi fornisci i tuoi dati personali quindi ti dico come li raccolgo e come li uso:
- Contatto tramite mail:
Se mi scrivi una mail o se hai utilizzato il modulo di contatto che c’era prima sul mio sito (e che ora non c’è più) devi sapere che utilizzo i dati raccolti solo per risponderti oppure per inviarti informazioni, ma non li uso per nient’altro e non li comunico a nessun altro.
- Registrazione e acquisto Corsi
Per poter offrire i miei corsi online fino ad aprile 2018 mi sono appoggiata ad una piattaforma che si chiama Thinkific (questa è la sua Privacy Policy). Se hai acquistato un corso prima di quella data o ti registri alla piattaforma per accedere ai contenuti gratuiti ti verranno chiesti alcuni dati personali (nome e indirizzo mail), questi dati vengono raccolti nel server di Thinkific, ma per quanto mi riguarda non vengono ceduti ad altri e vengono utilizzati da parte mia solo per verificare l’andamento del tuo percorso di apprendimento (a che punto sei del corso e quando e come hai effettuato l’acquisto) e per inviarti eventuali comunicazioni in merito al corso che hai acquistato o ai corsi in programma. All’interno dei miei corsi è possibile fare domande e per questa opzione Thinkific si appoggia ad uno strumento che si chiama Disqus (Privacy Policy).
- Ecommerce
Nel mio sito è attivo il plugin Woocommerce tramite cui è possibile acquistare prodotti e servizi, anche in questo caso ti lascio il link della Privacy Policy di questo strumento e ti comunico che i dati inseriti al momento dell’acquisto vengono utilizzati da parte mia solo per emettere fattura, per eventuali comunicazioni via mail circa i prodotti/servizi acquistati e loro aggiornamenti o per effettuare una spedizione e quindi comunicati al corriere che si occupa della spedizione stessa (nel caso di prodotti fisici).
- Fatturazione e amministrazione
Per gestire la mia amministrazione mi appoggio a Fatture in Cloud (questa la loro Privacy Policy) dove inserisco i dati per la fattura e invio email automatiche a chi effettua un acquisto tramite Il mio sito o Thinkific.
- Newsletter + invio dei post del blog
Circa una volta al mese scrivo una newsletter che si chiama “Brezza” in cui parlo di varie cose (episodi che mi sono capitati, riflessioni personali/professionali, eventi e servizi in preparazione o disponibili, promozioni sui miei servizi, consigli e suggerimenti professionali); se ti sei iscritto a questa newsletter o sei interessato a farlo la tua iscrizione avviene tramite un form di contatto in cui mi fornisci nome e indirizzo mail. Inserisco nominativi manualmente solo su esplicita richiesta via mail. Oltre ad inviare “Brezza” utilizzo la lista di iscritti alla newsletter per inviare in modo automatico i nuovi post che compaiono sul mio blog e eventuali sequenze automatiche che possono interessarti.
Il gestore che utilizzo per inviare la mia newsletter si chiama Convertkit, una piattaforma americana che a sua volta raccoglie dati nel suo server e che per questa ragione ha una propria Privacy Policy. Tramite questa piattaforma, oltre a inviarti la newsletter, posso sapere se hai aperto la mail, se hai cliccato sui link che erano contenuti nel testo e se ti sei cancellato dalla lista; a seconda di quello che fai posso anche inserirti in gruppi di interesse (segmenti) che utilizzo per capire meglio cosa potrebbe essere utile per te e per fare comunicazioni più mirate.
I dati raccolti nella mia lista di iscritti alla newsletter li posso vedere/utilizzare solo io e non li cedo a nessun altro. Puoi chiedere di cancellare questi dati e quindi di eliminarti dalla lista quando vuoi tramite il pulsante “unsubscribe” che trovi in calce ad ogni newsletter oppure inviandomi una mail a rita@myselfiecottage.it.
- Altri servizi
Per lavorare ad alcuni progetti condivido con i clienti alcune board segrete di Pinterest (Privacy Policy) e alcuni file/cartelle di Google Drive (Privacy Policy)
COOKIES
I cookies sono porzioni di informazioni che alcuni siti raccolgono nella memoria del dispositivo che stai utilizzando per navigare. Sono informazioni utili per tenere traccia delle tue azioni o per registrare le tue preferenze (e quindi risparmiarti un po’ di passaggi quando ad esempio ritorni su un sito già visitato).
Quali sono i Cookies che utilizzo su questo sito:
- Cookies tecnici: quelli che ti informano che questo sito raccoglie, appunto i cookies e quelli legati alla mia Privacy Policy
- Jetpack è un plugin che uso per vedere i dati di navigazione sul mio sito, per leggere statistiche, per gestire i pulsanti social.
- Pixel di Facebook: fin’ora non l’ho utilizzato ma ho intenzione di farlo quindi devi sapere che si tratta di uno strumento che mi servirà per fare delle campagne di Advertising su Facebook mirate. Il pIxel si collega al mio sito e utilizza i dati di traffico (non il tuo nome o il tuo indirizzo email) per permettermi di creare della campagne pubblicitarie più definite e sensate
- Può capitare che nei miei post io inserisca dei link a contenuti pubblicati sui miei canali social. In questo caso non sono a conoscenza di come vengano utilizzati i Cookies da questi canali, ma ti lascio i link alle Privacy Policy dei Social Network che utilizzo in modo tale che tu possa avere più informazioni: Facebook, Instagram, Pinterest
Questa normativa è resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 General Data Protection Regulation (GDPR)