• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • MANUALI
  • BLOG
    • IL VOCABOLARIO DEL COTTAGE
    • INSTAGRAM E COMUNICAZIONE ONLINE
    • GESTIONE DEL TEMPO
    • ARMONIA VITA-LAVORO
    • CREATIVITA, ISPIRAZIONE E TEMPO LIBERO
  • IN REGALO
  • CONTATTO
Home / Manuali / Adagio – Programmazione e Gestione del Tempo per creative (Manuale PDF)

Adagio – Programmazione e Gestione del Tempo per creative (Manuale PDF)

Valutato 5.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1 recensione del cliente)

25,00€

Un manuale pratico per insegnarti a programmare e usare il tempo con un metodo preciso, semplice e verificato in modo tale da farti realizzare i tuoi progetti creativi e poter costruire di giorno in giorno la tua attività in modo sempre più chiaro, efficace e sostenibile. Riuscirai a vivere con gioia il tuo lavoro, andando Adagio.

Categoria: Manuali Tag: manuale, Scaricabile, workbook
  • Descrizione
  • Recensioni (1)

Descrizione

UN BONUS PER TE: se acquisti durante il mese di Aprile avrai la possibilità di seguire un percorso integrativo gratuito (via mail + video) per aiutarti a mettere in pratica da subito questo metodo. (il percorso integrativo inizia il lunedì immediatamente successivo al tuo acquisto e dura 4 settimane)


Lavora un’ora in meno al giorno

Ormai sono anni che lo senti ripetere e un po’ hai deciso che ci credi:

le persone creative non possono essere organizzate! La creatività vive di ispirazione e l’ispirazione non si può controllare o educare con la pianificazione e la calendarizzazione delle attività.

Questi stereotipi circa i creativi e la gestione del tempo si sono così saldamente sedimentati che non vengono mai messi in discussione, come se la disorganizzazione e l’incapacità di lavorare con calma e ordine siano una condizione insita nell’essere creativo, della serie “se non sei disorganizzato, non sei creativo”. Eppure, se vai provi ad approfondire un po’, tutti i professionisti creativi di maggior successo hanno una cosa in comune: non si lasciano determinare dall’ispirazione, loro ogni santo giorno si mettono alla scrivania (o alla macchina da cucire, o al tornio) e, con più o meno ispirazione, si mettono al lavoro seguendo un piano, una routine, dei flussi di lavoro precisi e concreti e lo fanno per una semplice ragione: quello non è un hobby ma un lavoro e come tale, per funzionare, per essere davvero quello che gli permette di vivere, ha bisogno di essere organizzato.

E’ quindi ora che tu sappia che non è vero che la creatività e l’organizzazione non vanno d’accordo, tutt’altro, quest’ultima è a servizio della prima perché lavori al massimo della sua potenzialità.

Adagio, il mio Metodo di Programmazione e Gestione del Tempo ha come scopo quello di insegnarti un metodo di lavoro in grado di aiutarti a lavorare giorno per giorno per portare a termine quei meravigliosi progetti che hai in testa e che ti possono davvero aiutare a far crescere la tua attività e a renderti una creativa realizzata.

Ci sono tantissimi luoghi dove puoi trovare consigli e tecniche di gestione del tempo, ma quello di cui hai bisogno ora è di un metodo testato e valido da cui partire per poi adattarlo alle tue esigenze.  Ecco perché ho deciso di non soffermarmi sulle teorie della gestione del tempo, ma di darti strumenti pratici, immediati e efficaci affinché tu possa DA SUBITO metterti al lavoro in un modo diverso, creativo, cambiando modalità e quindi migliorando i tuoi risultati.

Lavoro online da 6 anni e anch’io nei primissimi tempi ero convinta che il caos fosse una prerogativa della creatività, anch’io ho lavorato spesso guidata dall’ispirazione del momento, senza piani precisi o valutazioni a lungo termine, ma quanto più il desiderio che la mia attività funzionasse cresceva, tanto più ho capito che l’organizzazione dei flussi di lavoro e l’uso efficace del tempo erano strettamente legati alla riuscita di quello che avevo in mente. Così ho iniziato a guardare il tempo che avevo a disposizione e a usarlo diversamente riuscendo a portare a termine tutto quello che oggi rende la mia attività vivace, creativa e sostenibile.

Ho realizzato questo manuale proprio con questo desiderio: insegnarti ad usare il tempo con un metodo preciso e verificato (perché lo uso tutti i giorni) in modo tale da farti costruire quello che desideri con le risorse che hai a disposizione.

Quali risultati puoi ottenere se segui Adagio:

  • Stabilire e rispettare un orario di lavoro;
  • Strutturare un sistema efficace di flussi di lavoro;
  • Creare e utilizzare To-Do-List in modo efficace;
  • Utilizzare strumenti efficaci per passare dall’idea alla sua realizzazione;
  • Identificare tecniche utili nel lavoro quotidiano;
  • Identificare e gestire le distrazioni;
  • Risparmiare almeno un’ora di lavoro al giorno;
  • Affrontare gli imprevisti senza frustrazione;
  • Usare il tuo tempo con maggiore consapevolezza del suo valore.

Per chi è adatto questo manuale

  • per chi vuole avviare la sua attività, ha le idee chiare e deve mettersi in azione;
  • per chi lavora in proprio e svolge la sua attività interamente (o quasi) da solo;
  • per chi deve seguire un progetto specifico;
  • per chi vuole realizzare alcune idee, ma non riesce ad organizzarsi;
  • per chi lavora costantemente sopraffatto dalle cose da fare;
  • per chi si ritrova sempre con l’acqua alla gola e non è mai soddisfatto del suo lavoro.

Per chi NON è adatto questo corso

  • per chi ha un lavoro da dipendente meramente “esecutivo”;
  • per chi non può stabilire le proprie priorità;
  • per chi non ha modello di business che implichi progettualità e autonomia;
  • per chi non ha intenzione di pianificare il suo lavoro.

Come è composto il manuale

  • Un PDF di oltre 40 pagine
  • Un File PDF con materiali di lavoro scaricabili per le esercitazioni
  • Un percorso integrativo via mail (di 4 settimane) se acquisti nel mese di aprile *[vedi sotto]

Quanto costa 25 €


[*] NOTA BENE: se sei tra le persone che hanno acquistato durante il mese di aprile, in seguito alla conferma dell’ordine dovresti ricevere una mail che ti comunica di essere stata inserita in questo percorso integrativo. L’oggetto della mail è [Benvenuta a +Adagio]. Se così non fosse attendi qualche ora e poi scrivimi una mail a rita@myselfieocttage.it.


CHI HA SEGUITO (in anteprima) LA NUOVA EDIZIONE DI ADAGIO DICE:

S: Avevo fatto il percorso ed ero passata dalla creazione di to do list di azioni generate da liste di progetti (che mi rendevano frustrata perché vedevo alcuni task trascinati di settimana in settimana) al tracciare il modo in cui passo le mie giornate lavorative e a cosa scelgo di dedicare tempo (una bussola fondamentale per togliere dubbi su ciò che faccio perdendo il senso del tempo e ciò che invece rimando o ignoro più o meno consapevolmente). Entrambi gli approcci mi hanno aiutata ad andare oltre il piacere transitorio di aver assolto un task, per chiedermi il perché delle cose che faccio – giornalmente.

M: Le prime giornate di lavoro su Adagio sono state rivelatrici: perdo tempo con le faccende di casa, perdo tempo guardando la TV e perdo tempo andando a fare la spesa, quando potrei benissimo ottimizzare e uscire una volta sola alla settimana. Avevo una giornata tipo che non seguivo mai. Quindi cos’ho capito? Che devo eliminare faccende domestiche superflue che posso distribuire nella settimana perché non sono urgenti. Mi sono addirittura cronometrata e ho capito che alcune cose sono davvero brevi e posso svolgerle nei tempi morti dedicati alla casa, senza intaccare il tempo del lavoro. Son contenta di aver trovato il mio tempo del lavoro, e parto da qui per ottimizzare al meglio le attività che fanno parte del mio fare. però sono super soddisfatta del lavoro che ho fatto. 

S: nonostante gli imprevisti, vedere nero su bianco la quantità di mezz’ore disponibili e avere chiari gli obiettivi della giornata mi aiuta a non perdermi d’animo!! 

C: L’aspetto che mi sta più colpendo del tenere traccia di quello che faccio durante le mie giornate è la durata sorprendente di alcune azioni che nel momento della programmazione mi sembrano banali e veloci, come la scrittura di un post per una pagina fb o la scrittura di un’email. In generale riesco abbastanza a rispettare i compiti che mi sono data, ma il tempo effettivo che mi richiedono per essere completati bene è molto più elevato rispetto a quello che potevo pensare

S: Ho iniziato a lavorare con Rita alle gestione del tempo e ho risolto così molte difficoltà sia di lavoro che personali. Ho dovuto accettare che ha ragione a dire che l’organizzazione dipende dalla decisione e che non avere tempo è una scusa. Lei non lo sa ancora, ma mentalmente l’avevo mandata al diavolo per questa affermazione. Poi ho fatto come diceva e con il trascorrere dei mesi cercando di affinare, limare, è arrivata anche molta pace e senso di compiuto sempre più spesso la sera. Per me il senso di incompiuto era diventato un vero problema emotivo. Quindi tenete duro e fidatevi di lei.


F.A.Q

Cosa intendi quando dici “per creative?”

Spesso si confonde “creativo” con manuale, geniale, originale, invece una persona creativa è chiunque si adoperi per cercare nuove soluzioni (materiali o intellettuali) a problemi “soliti” e lo fa prima di tutto per creare valore e, come risultato, riceva un compenso.  La Creatività non ha a che fare con la manualità, ma è una capacità di pensiero.

Adagio è un corso di pianificazione (inteso come Business Plan)?

No, la pianificazione viene accennata nella prima parte, ma non insegno come si fa (per quella ho creato questo strumento). Nel caso di ADAGIO ti spiego come guardare i piani che hai fatto in fase di planning dell’attività e ti aiuto a portarli dall’essere solo dei piani a diventare realtà.

Ho un lavoro da dipendente, questo corso non è quindi adatto a me?

No, questo corso è pensato per chi ha un lavoro autonomo e quindi ha un certo “potere” sui progetti e sul tempo che ha a disposizione.

Sto lavorando ad un progetto personale che non ha a che fare con un’attività (tesi, organizzazione matrimonio, restauro di casa..), pensi sia comunque utile seguire Adagio?

Non tutto sarà utilizzabile per il tuo caso specifico, ma sì, sono dell’idea che strutturare un sistema di flussi di lavoro anche per importanti progetti sia molto importante e Adagio in questo può aiutarti

Può andare bene per una che abbina un lavoro fisso (insegnante) a una famiglia e un intenso lavoro di ricerca creativa e scrittura? Vorrei trovare più tempo per lavorare ai progetti editoriali (scrittura e traduzione) che sono per me un cantiere sempre aperto.

Sì perché questo è un caso in cui c’è parecchio lavoro creativo e non meramente esecutivo! Sta un po’ nella capacità di ciascuno di adattare il metodo alle specifiche dinamiche lavorative, ma dal mio punto di vista funzione (del resto anch’io faccio l’insegnante ;-))

non ho un lavoro in proprio ma fatico a stare dietro alle faccende quotidiane, mi può servire?

NO perché il grosso del lavoro ha a che fare con la realizzazione di progetti specifici e legati alla gestione dell’attività quindi, a meno che tu non desideri utilizzarlo per un progetto straordinario e specifico legato alla tua realtà quotidiana (ad esempio la ristrutturazione di casa), allora Adagio non è il corso che ti serve.


Abbiamo tutti le stesse ore a disposizione, eppure solo alcuni riescono ad ottenere il massimo da quel tempo. Voglio che tu sia tra queste persone!

1 recensione per Adagio – Programmazione e Gestione del Tempo per creative (Manuale PDF)

  1. Valutato 5 su 5

    Elisa Mavra (proprietario verificato) – Agosto 23, 2020

    Illuminante! Ormai da parecchio tempo ero alla ricerca di un metodo per organizzare le mie giornate che funzionasse, e dopo averne provati tanti con conseguente frustrazione, finalmente ho un metodo che fa per me e che incredibilmente funziona! Rita ti fa ragionare e condivide le sue abitudini per essere più efficiente e non dimenticare di pensare anche al proprio benessere, cosa fondamentale. Dei vari metodi proposti e spiegati accuratamente da lei, per ora ho utilizzato solo il primo e già mi ritrovo ad essere super soddisfatta a fine giornata di quanto sono riuscita a concludere, ed ho anche la sensazione di avere più energie, sicuramente merito del “flusso creativo” che non viene interrotto, come dice Rita 🙂 Non vedo l’ ora di provare anche gli altri metodi per i miei progetti più grandi. Grazie di cuore, Rita, questo ebook è stato davvero una svolta per me

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Cindy, La tua Instagram Assistente – Corso (in PDF) di comunicazione visiva per Instagram

    39,00€
    Aggiungi al carrello
  • cover-instagram-secondo-mys-cottage

    Instagram secondo @mys.cottage – Ebook

    Valutato 5.00 su 5
    9,99€
    Aggiungi al carrello
  • Alveare – costruisci la tua presenza online (3 Masterclass video + Manuale PDF)

    75,00€
    Aggiungi al carrello
This error message is only visible to WordPress admins
Error: No posts found.

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • Instagram: nelle puntate precedenti
  • Da te non me l’aspettavo
  • Non buoni propositi, ma un solo proposito
  • Come studiare il nostro target (occorre cambiare il punto di vista)
  • Pianificare nel 2021

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2019 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI) · P. IVA 08483240969
Web design by Roxana Degiovanni · Credits