Descrizione
Business Plan per creative che odiano il Business Plan
[VUOI PLANNING PARK IN REGALO? Guarda QUI]
ATTENZIONE: QUELLA CHE VEDI E’ LA NUOVISSIMA VERSIONE SCARICABILE DA STAMPARE ri-creata dal Ghirigoro Bottega e con le illustrazioni di Pollaz.
Mi ricordo molto bene la prima volta che ho sentito nominare il Business Plan, ricordo che ho pensato fosse una roba per grandi aziende, quelle che hanno dei soci a cui dare conto, quelle che sono fatte solo di numeri e concetti astratti. Ho pensato che non era una cosa di cui avevo bisogno, per quanto mi riguardava potevo tranquillamente continuare a lavorare a sensazione, senza grossi piani, navigando a vista e seguendo input e ispirazioni.
Così facendo mi sono ritrovata un giorno con un’infinità di scadenze in contemporanea, con un progetto dell’ultimo momento fatto di corsa, con uno stress crescente e senza la minima idea di dove volevo e potevo andare e di quanto stessi davvero guadagnando.
Non volevo vivere così, non volevo lavorare così. Forse era tempo di prendere sul serio quello che tornava continuamente a fare capolino nelle mie letture di lavoro: “ti serve il business plan!”. E così ho iniziato a farlo ed è cambiato tutto.
Fare il Business Plan ha salvato la mia attività, le ha dato una direzione e un contesto sensato, l’ha resa consapevole e matura e tutte le volte che mi capita di fare una consulenza mi rendo immediatamente conto che la differenza tra un’attività che funziona e una che arranca è questa capacità di pianificare.
Il grande problema quando si parla di Business Plan, però, è che la cosa suona molto fumosa, asettica, astratta, non è facile trovare informazioni semplici e concrete e attuabili per chi, come te, ha una mente creativa. Si tende infatti a pensare che il Business Plan riguardi i numeri, i conti, i budget, ma in realtà la parte numerica è molto piccola ed è funzionale ad una parte che è totalmente creativa.
E’ proprio per questa ragione che ho creato Planning Park, un quaderno di lavoro per creative che odiano il Business Plan!
Si tratta di un PDF stampabile che ti farà lavorare sulla pianificazione di un anno della tua attività in modo tale da avere chiari gli obiettivi sia di contenuto che economici. Si tratta di uno strumento che ho pensato proprio per te che fai fatica a vedere la pianificazione come un’opportunità, ma che desideri fortemente dare una forma sostenibile alla tua attività.
L’ho chiamato Planning Park perché desideravo che ti immedesimassi in una situazione concreta per capire l’utilità del business plan e per guardarlo da una prospettiva nuova: la costruzione di un Parco mi sembrava fosse quella più adatta al tuo spirito creativo.
Si tratta di 30 pagine di teoria e molta pratica che ti richiederanno molto lavoro di indagine e un grande sforzo “in prospettiva”, ma ti guiderò passo passo affinché la pianificazione del tuo anno diventi davvero concreta e attuabile e così facendo sarai in grado di rifarla ogni anno.
Quello che ci tengo che tu sappia è che pianificare non significa imporsi in modo rigido un programma dettagliato, ma piuttosto avere una traccia da seguire e da modificare se, lungo il percorso, dovessero manifestarsi situazioni non previste. Avere una mappa e delle tappe ti permette infatti di lavorare in anticipo e con la giusta cura e soprattutto di avere ben chiara la direzione e il punto di arrivo e questo è davvero vitale per un’attività che vuole diventare grande.
Se vuoi che la tua attività creativa funzioni le devi dare una forma e una direzione, Planning Park serve proprio a questo!
Acquista il tuo quaderno per costruire “il tuo parco”, ti stupirai del cambiamento che porterà nella tua attività!
Dettagli
- Dimensioni: A4
- 32 Pagine DA STAMPARE (cover e pagine a colori, stampabili anche in B/N)
- Prezzo: 25€ . Il link per il download viene inviato con la conferma dell’ordine
La copia scaricabile è individuale e per questa ragione puoi fare download una sola volta (fallo sul dispositivo che utilizzerai poi per lavorare/stampare).
Planning Park è un manuale pratico quindi ci sono molti esercizi da fare; per questa ragione puoi decidere di lavorare in due modi:
- stampando e compilando le pagine (in tal caso ti chiedo per favore di stampare più di una copia solo per uso strettamente personale);
- Scaricando su un dispositivo il PDF e utilizzando un quaderno per fare gli esercizi.
Perché l’ho ri-fatto (e perché è meraviglioso) ?
Planning Park non è sempre stato come lo vedi. Prima in copertina c’era una foto di una mappa, le illustrazioni le avevo acquistate su Creative Market e l’impaginazione l’avevo fatta con Canva. Non era venuto affatto male e poteva rimanere com’era , ma io volevo che fosse ancora più bello, coerente con il nuovo Myselfie Cottage e che fosse “ricreato” dalle mani di una persona che quel percorso l’aveva fatto assieme a me durante Soggiorno al Cottage. Ecco perché gli occhi e le mani di Floriana del GHIRIGORO BOTTEGA – per cui la meraviglia è uno stile di vita – mi hanno restituito un prodotto che è più mio di quello precedente, perché dentro lì non ci sono solo le mie “convinzioni”, ma l’esperienza di chi ha visto la trasformazione che ha portato. Dentro ci trovi anche le illustrazioni di POLLAZ (fatte apposta per noi) e i contenuti del mio metodo di lavoro.
Ti piacerà ancora di più in questa versione ne sono certa!
Ti prego di non diffondere copie “pirata”: so che posso fidarmi perché, se sei qui, sai quanta passione e fatica io metta nel mio lavoro. In questo quaderno poi non c’è solo il mio ma quello di altre due persone. Grazie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.