• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Prove di scrittura… sulla sabbia

Autore: Rita Bellati - Data: Gennaio 29, 2014

L’ho scritto ieri quando ho pubblicato la foto di questa attività su Instagram e Facebook: non son promotrice del pregrafismo perchè penso che ci sia un tempo per tutto e all’età di mia figlia (4 anni e mezzo) giocare è già sufficientemente utile per iniziare a percepire il mondo e a gustarne i particolari. Ultimamente però Leti desidera copiare quello che vede (disegni a parte), le piace chiedere il nome e il suono delle lettere, le copia e prova a rielaborare. Io le ho sempre risposto in modo un po’ evasivo, senza incentivare troppo questo esercizio (anche perchè lei è una bimba molto molto esigente con sè stessa), ma poi ho pensato che fa parte del suo modo di esplorare il mondo e quindi ho provato a  rendere questa “passione” un gioco.
Le blogger americane sono super esperte in materia così ho messo assieme un po’ di idee trovate su Pinterest e ho preparato un vassoio-sensoriale dove poter scrivere e cancellare lettere e numeri con un pennello (adornando il tutto con brillantini e sassolini)

Questo è il materiale che ho utilizzato

 Vassoio
Carta alluminio
Sale fino
Colorante alimentare (opzionale)
Pennello

Per prima cosa ho rivestito il fondo del vassoio con la carta d’alluminio, in questo modo ho protetto il vassoio e il risultato visivo delle lettere è più evidente (oltre che sberluccicante)

In una ciotola ho mescolato il sale con pochissime gocce di colorante alimentare e un po’ di glitter, l’ho versato sul vassoio e ho appianato il tutto

Ho aggiunto qualche dettaglio (sassi di vetro e una fatina della collezione di Leti) per rendere carino e interessante il nostro nuovo “foglio”

Ho preparato dei foglietti su cui ho scritto le lettere dell’alfabeto e ho lasciato tutto preparato per il rientro della nanerottola “studiosa” che a giudicare dalla concentrazione con cui si è messa a lavorare al tavolino direi che ha decisamente apprezzato

Un Nota Bene riguardo al pennello: il retro è molto utile per scrivere le lettere in modo netto mentre le setole sono utilissime per ridistribuire il sale sul vassoio
Una volta esauriti i foglietti e soddisfatta del risultato è passata al disegno a mano libera…direi che questo supporto è decisamente versatile e stimolante!

linky party su C’è Crisi!  

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Fino a qualche mese fa credevo che dopo tutto il l Fino a qualche mese fa credevo che dopo tutto il lavoro fatto in questi anni, costruirsi un nuovo lavoro sarebbe stato un gioco da ragazzi. Mi sbagliavo di grosso. È vero  in questi anni sono stata bravissima, ma ho scoperto che non basta e che è più importante un'altra cosa. Domani su Grandango (ndr. La mia newsletter) vi racconto di questa scoperta e di quanto siano fondamentali "gli altri". (nelle foto del carosello c'è una piccola ma fondamentale rappresentanza di questi altri che stanno ribaltando tutte le mie solide certezze - con una lavagna a testimoniarlo). Come sempre ci si iscrive al link nel profilo. Buona giornata!

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits