• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Regali di Natale Last minute.. vi basta una zip! (ovvero DIY Zipper Brooches)

Autore: Rita Bellati - Data: Dicembre 17, 2012

 Ormai sono passati 2 anni da quando mi dilettavo con zip e colla a caldo, nonostante ciò in molti continuano a chiedermi di spiegare come faccio i miei accessori zip e direi che è giunto il momento di svelare il segreto (che non è più tanto segreto visto che sul web si trovano centinaia di tutorial ;-)).
Gli accessori zip sono davvero semplici (fidatevi!) quello che realmente fa la differenza è la zip che scegliete di usare: nel farlo ho scoperto che c’è una evidente differenza tra una buona zip e una di pessima fattura.

 La qualità della zip non solo determina la resa finale ma vi garantisce anche una migliore lavorabilità quindi vi assicuro che una zip NON val l’altra. Quello che è certo è che per esercitarvi potete usare quello che avete a portata di mano.

Materiale necessario  (per 2 fiori):

Zip 1mt
Forbici
Colla a caldo
Ritagli di stoffa che non sfila (il top è il feltro)
Spilla o molletta per capelli (o accessori a piacere)
Ago e filo (facoltativo)

Procedimento:

– Tagliate gli estremi della zip (io di solito lascio la “tacchetta” finale per fare il centro del fiore) e dividetela in due parti

– Applicate un pizzico di colla a caldo sulla parte di stoffa di una delle due estremità (io, appunto, uso quella con la tacchetta) e ripiegatela su se stessa facendo pressione.

– incollando ancora una parte della stoffa, arrotolate il tessuto su se stesso per creare una specie di bocciolo facendo attenzione a non sovrapporre i dentini (vi deve venire una specie di spirale). Io di solito mi fermo dopo il terzo giro

– a questo punto allargate l’ultimo giro di spirale e fissatelo con la colla al di sotto del bocciolo centrale

– iniziate ora a creare i petali formando un anello/cappio perpendicolarmente al bocciolo centrale e fissatelo con la colla

-create il petalo successivo rigirando la zip e formando un 8 con il precedente petalo. Come sempre fissate con la colla.

– Proseguite finchè non avete utilizzato tutta la zip, incollate sul retro un cerchio di feltro e applicateci sopra la spilla o il fermaglio per i capelli.

– se vi sembra che la vostra spilla “strabordi” di colla lasciatela asciugare e con una pinzetta levate tutto quello che c’è in eccesso (vedrete che verrà via con estrema facilità)

Ecco quello che dovreste ottenere unendo 2 fiori:
Vi consiglio di giocare sui dettagli per creare pezzi unici (sarà che io mi annoio a lavorare in serie):
qui ho alternato i colori
qui ho creato un effetto ricciolo all’estremità con ago e filo

qui ho terminato ripiegando la parte di zip in eccesso

qui ho creato un’occhiello

qui ho semplicemente “bruciato” gli estremi con un accendino per evitare sfilacciamenti

qui ci ho aggiunto una piuma
Come potete immaginare la comodità degli accessori zip è la loro versatilità. Potete fare spille, elastici, cerchietti, applicarli su borse, scarpe, bracciali…

Non male come regalo di Natale dell’ultimo minuto vero?

Have Fun!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Il mio TED Talk è online! Dentro ci trovate l'int Il mio TED Talk è online!
Dentro ci trovate l'intuizione che sta accompagnando e costruendo il mio (nuovo) lavoro.
Dura poco più di 10 minuti, vi lascio il link nei contenuti in evidenza (oppure potete trovarlo digitando su youtube Rita Bellati Ted Talk).
Fatemi sapere cosa ne pensate <3

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits