• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • MANUALI
  • BLOG
    • IL VOCABOLARIO DEL COTTAGE
    • INSTAGRAM E COMUNICAZIONE ONLINE
    • GESTIONE DEL TEMPO
    • ARMONIA VITA-LAVORO
    • CREATIVITA, ISPIRAZIONE E TEMPO LIBERO
  • IN REGALO
  • CONTATTO

Regali per bambini fai-da-te

Autore: Rita Bellati - Data: Dicembre 19, 2013

A volte mi chiedo “ma perchè non mi sono limitata agli ordini su Amazon?”, ma è più forte di me, non riesco a non aggiungere qualcosa fatto a mano a quello che regalo.. e questo significa che arriverò a Natale con il triplo delle borse sotto gli occhi.
Detto questo vi lascio dare un’occhiata all’interno dei miei pacchetti, chissà mai che a qualcuno manchi l’idea o non sia soddisfatto del regalino-pensierino che deve fare alla figlioccia di turno.

 Quindi partiamo con la prima puntata (ne avrei altre due, ma chissà se riuscirò a farvi vedere tutto??)

Il primo regalo che vi faccio vedere è per due fratellini, maschio e femmina che sono impazziti per i miei cibi di feltro e spugna. Non avendo il tempo materiale per proporre tutto l’assortimento ho pensato di creare dei piccoli pasticcini

li ho infilati in una scatoletta che un tempo conteneva candeline
e l’ho confezionata aggiungendo un dettaglio prettamente maschile (lui ama le macchinine e questa idea trovata Pinterest mi sembrava super super bella)
Il secondo regalo è per due principesse, e le mie pegdolls-collana sono sempre le migliori alleate
Il terzo è per un bimbo amante della cucina, ma non ancora in età da spadellamento sulle cucine-gioco super accessoriate
Ho riempito una scatola trasparente con caffettiera, tazzine, piattini ecc… e ho ricoperto il coperchio con feltro e CD come piano cottura (riuso molto di moda!) così la cucina è piccina, portatile e sufficiente per pause rigeneranti
L’ultimo regalo è per mio nipote. Ci ho messo un po’ di tempo ma ne sono super soddisfatta. 
Dovete sapere che all’asilo dei miei figli (e nipoti) quest’anno il tema è il viaggio di Ulisse (incredibile ma vero!). Questo significa che a parte durante il periodo natalizio, hanno lavorato e lavoreranno con navi, mappe, isole, percorsi, cieli stellati, bussole… (stupendo vero?) così ho trovato questa mappa anti-strappo con il percorso di Ulisse e molte descrizioni sul retro. La mappa è stupenda (l’ho presa anche per Leti), ma alla vista un po’ misera… così ci ho aggiunto una nave di cartone (con mie istruzioni, ma fatta da mio marito perchè lui è più preciso), l’ho dipinta, ci ho aggiunto le vele e ho creato il mitico Ulisse.
Io ne sono davvero soddisfatta (ma l’ho già detto!). speriamo piaccia anche a lui!
Vi saluto e vi do appuntamento alla prossima puntata (forse ;-))

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per par Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per partire verso l'ignoto (foto 2 e 3). Ognuno si portava nel cuore un'emozione diversa, anzi certamente più di una: curiosità, paura, rabbia, gioia, incertezza, tristezza, nostalgia, dolore... Non abbiamo cancellato neanche uno di quei sentimenti, li abbiamo accolti uno per uno dandogli lo spazio che si meritavano e lasciando al tempo il compito di metterli in ordine. Un anno fa sceglievamo una nuova vita non perché quella vecchia non ci piacesse, ma per educarci ad allargare l'orizzonte del già saputo, del "si fa così", delle domande, delle possibilità. Questa è la promessa che facciamo ogni giorno: non adagiarci mai e continuare ad allargare quell'orizzonte perché la vita è più grande di quello che crediamo. 
Con questa puntata termina #ogni18alle18 e questo profilo dopo 7 anni di onorato servizio va in pausa fino a data da destinarsi (prometto che ritorno se capisco di avere qualcosa di utile da dire per voi è per me). Come dice il titolo di un libro "Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa", voi prendetevi cura della vostra. Grazie di cuore per questi anni e per avermi accompagnato fino qui, non avete idea di quanto vi sia grata.
[Sì i ragazzi sono decisamente cresciuti! Grazie a zia Amaia per la prima foto, abbiamo tagliato lo zio Marco solo per esigenza narrativa ma lo abbiamo rimesso al suo posto nell'ultima foto]

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2019 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI) · P. IVA 08483240969
Web design by Roxana Degiovanni · Credits