Quando per il progetto #EtsyMeetsItaly mi sono imbattuta nel lavoro di Marion ho deciso che desideravo un po’ del suo mondo a casa mia perché lo stile e il tipo di prodotto si sposavano perfettamente con i miei gusti e con il Myselfie Cottage.
Dopo essermi innamorata di ogni singolo prodotto, ho scelto di acquistare un set di cartoline illustrate che erano perfette per i miei set fotografici. Fortuna vuole che in quei giorni Marion stava facendo una promozione per cui regalava altre due cartoline a chi acquistava il set. Così ho fatto l’ordine e mi sono accorta che il bello di poter seguire i propri negozi preferiti su Instagram é che l’attesa é alleggerita (e animata) dal poter vedere il tuo prodotto che viene preparato, incartato ecc.. (aspetto che si ricollega al post di settimana scorsa!).
Quando spediamo un prodotto il minimo che possiamo fare è soddisfare le aspettative del nostro cliente e fare in modo che riceva quello che si aspettava quando ha effettuato l’acquisto; in realtà però possiamo fare di più e superare le aspettative rendendo ogni dettaglio della nostra spedizione talmente bello, curato e gradito da essere interamente fotografabile.
Ci sono due ragioni per cui questo è importante: prima di tutto il nostro cliente non sarà semplicemente soddisfatto, ma sarà sorpreso, entusiasta, si sentirà importante e prezioso; di conseguenza – e questa è la seconda ragione – quasi sicuramente avrà il desiderio di mostrare tutti i dettagli dell’acquisto e non solo il prodotto.
Il pacchetto di Marion é arrivato non in una busta anonima, ma incartato in una carta spessa stampata con piccoli disegni fatti da lei (che non ho nessuna intenzione di buttare!)
all’interno le cartoline erano avvolte in una fascetta con attaccato un rametto di origano ed erano totalmente all’altezza delle aspettative (carta spessa ruvida, disegni bellissimi)
Ma c’era di più: oltre a quello che mi aspettavo, nel pacchetto c’era anche una piccola bustina contenente una tag con disegnata una bellissima volpe (della serie #teamautunno2016) e adesivi grandi e piccoli perfetti per un sacco di occasioni (prima fra tutte, altre foto per IG ;-))
Ho comprato da Marion perché volevo utilizzare le sue cards per alcune foto, ma lei, con la cura e i piccoli regali , ha fatto sì che avessi molto più materiale da utilizzare su Instagram e non vedessi l’ora di parlare di lei!
Questo è quello che intendo con superare le aspettative, non significa rimetterci dei soldi ma aggiungere dei dettagli inaspettati che magari a noi costano nulla se non il nostro tempo, mentre al nostro cliente fanno la differenza anche solo come “entusiasmo” per l’acquisto che hanno fatto. Così facendo, parlare di noi sarà quasi un’esigenza per chi acquista, come quando riceviamo un bel regalo e non vediamo l’ora di farlo vedere a tutti, ecco, curando i dettagli è possibile trasformare quell’acquisto in un “regalo”, nonostante sia stato pagato.
Attenzione, questo non significa infilare nei nostri pacchetti “la qualunque”; è indispensabile , come per i prodotti che offriamo, avere bene chiaro il tipo di cliente per cui lavoriamo perché una cosa non vale l’altra e il senso del “sono i dettagli a fare la differenza” deve essere questo: dimostrare profonda cura e conoscenza di chi c’è dall’altra parte.
Io ho imparato tantissimo da questo acquisto: grazie a Marion ho deciso di cambiare il packaging delle Myselfie modificando alcuni particolari (incluso il pacchetto finale, quello per il corriere) e di dedicare tempo all’impacchettamento dei miei prodotti, un tempo che fa parte di quello che le persone acquistano nel Myselfie Cottage.
I dettagli che ruotano attorno al prodotto hanno la stessa importanza del prodotto stesso, anzi, sono la chiave per esaltarlo e renderlo ancora più unico.
Impacchettare è un segno di gratitudine, forse il più profondo perché non dovuto, inaspettato, sincero, gratuito.
Ora tocca a voi: come rendete il vostro prodotto INTERAMENTE “instagrammabile”? Come dimostrate la vostra gratitudine nei dettagli? Scrivetemelo nei commenti o taggatemi nei vostri canali social, sono curiosissima di scoprirlo.
p.s. vi racconto un aneddoto: sapete come potete convincere il marito che non potete fare a meno di un acquisto? Chiamandolo Investimento: “sai Calda, ho comprato queste cartoline perché mi servivano per le foto e alla fine ho fatto un sacco di foto in più che ho utilizzato su Instagram e per il mio prossimo progetto che tu sai; mi sono venute alcune idee e Marion ha fatto pure repost della mia foto. Un vero investimento!” 😉
Sapete che c’è una stanza del Cottage dedicata a Instagram?
Instagram con @mys.cottage è newsletter che invio ogni due settimane in cui condivido suggerimenti consigli e scoperte con chi vuole imparare ad usare meglio questo strumento. E’ GRATIS e per iscriversi basta cliccare qui sotto (c’è anche un regalo!)