• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Restyling della casetta delle bambole: la nostra ha preso il volo

Autore: Rita Bellati - Data: Maggio 13, 2014

E vi avevo avvertito: quando Silvia-Mammabook mi ha raccontato e fatto veder la sua casetta mi sono illuminata; non tanto perchè avessi già in mente l’idea finale, quanto perchè forse iniziavo a capire il motivo per cui i miei figli non usavano quella casetta in legno così caruccia che è arrivata a Natale di due anni fa.
Così, armata di palloncini vi racconto come ha fatto la nostra casetta a prendere il volo

La casetta in origine era questa che vedete. La marca è Beluga (comprata su Amazon, ma non ditelo a mia figlia) e l’ho scelta perché con 40€ era compresa casa, mobili e due bamboline. Il legno per me è insostituibile e il fatto che fosse naturale la rendeva particolarmente invitante perchè avevo già pensato che un giorno avrei potuto decorarla con i bambini

Il problema è che dopo averla montata e dopo qualche breve sessione di gioco la casetta diventava un casolare infestato da ragnatele e gatte della polvere. Le poche volte che veniva utilizzata era quando veniva spostata sul tavolino (e questo era già un campanello) per evitare che Diego si mangiasse i mini-cuscini dei mini lettini. 
Quando Silvia mi ha mostrato la sua casetta si è letteralmente accesa una lampadina! Se la osservate bene, la sua casetta ha due particolari secondo me assolutamente rilevanti: è ad altezza bimbo (quindi non è per terra costringendo i bimbi a giocare sdraiati) e l’invito al gioco è frontale. Due cose che nella mia casetta caruccia mancavano, perchè oltre a essere “da terra”, la posizione delle pareti costringeva a giocare lateralmente, cosa molto difficile per i bambini dell’età dei miei pupazzi. 
Così, armata di seghetto ho “demolito” le pareti di fondo e ho girato la casetta in modo tale da lasciare le finestre nel retro ma permettere l’accesso in casa in tutta comodità

2_restyling casetta delle bambole_neutra

A questo punto, già che c’ero ho deciso che valeva la pena colorarla, così l’abbiamo smontata e ho messo all’opera i restauratori

3_restyling casetta delle bambole_bimbi

Io però, che non sono molto esperta di design, avevo bisogno di qualcosa a cui ispirarmi e così mi è venuta in mente la casetta di Carl e Ellie (del film Pixar “Up“). Ho, quindi deciso di usare dei colori simili a quelli che aveva quella meravigliosa casetta (aggiungendoci un pavimento a pois perchè l’idea mi piaceva molto)

4_restyling casetta delle bambole_colori_ok

E quando è giunto il momento di seguire il consiglio di Silvia e appenderla, ho deciso che proprio “Up” era l’ispirazione giusta per offrire una valida ambientazione alla casetta.
Armata della mia solita incapacità mi sono improvvisata decoratrice: ho schermato il muro con il nastro carta e ho dipinto lo spazio di azione della casetta con della vernice che avevo in casa, ho abbozzato dei palloncini con il gessetto e li ho dipinti usando i colori acrilici
6_restyling casetta delle bambole_muro_ok

Ho chiesto al marito di occuparsi dei ganci sul muro (anche noi dopo aver spaccato mille chiodi abbiamo deciso di forsre con il trapano e usare dei tasselli) e ho appeso la rinnovata-dimora con gli appendini per i quadri 
7_restyling casetta delle bambole_ganci_ok

E la casetta ha magicamente preso il volo!!
7_restyling casetta delle bambole_colori_3
8_restyling casetta delle bambole_fine

Silvia aveva ragione: per ora la casa si è rianimata, niente più gatte della polvere, niente più ragnatele, spesso un gran caos, ma del resto la nostra casa-vera è tutto tranne che in ordine (come si può intravedere)!
9_restyling casetta delle bambole_fine_4

Spero vi sia piaciuta. Ve l’ho mostrata felice di raccontarvi che sono molto grata di condividere idee, progetti, spunti, perchè poi la strada di ognuno è diversa, ma la creatività di ciascuno è alimentata dagli altri.
GRAZIE SILVIA!
Linky Party C'e' Crisi

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Il mio TED Talk è online! Dentro ci trovate l'int Il mio TED Talk è online!
Dentro ci trovate l'intuizione che sta accompagnando e costruendo il mio (nuovo) lavoro.
Dura poco più di 10 minuti, vi lascio il link nei contenuti in evidenza (oppure potete trovarlo digitando su youtube Rita Bellati Ted Talk).
Fatemi sapere cosa ne pensate <3

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits