• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • BLOG
  • PODCAST
  • CONTATTO

Ricetta Craft: le tempere fatte in casa

Autore: Rita Bellati - Data: Febbraio 1, 2013

Dopo aver combattuto contro la mia incapacità e aver postato una ricetta, ritorno a quello che mi piace e vi propongo una “pozione” che potrà salvarvi in situazioni di emergenza. Avete presente quelle giornate in cui manca l’ispirazione e l’unica cosa che vi viene in mente sono un foglio e delle tempere? Bene, magari in una di quelle giornate vi accorgete che le tempere sono finite e magari è domenica, oppure volete aggiungere un po’ di magia alla semplice attività che volete fare… ecco con pochi ingredienti le tempere potete farle in casa.
Sul web si trovano centinaia di soluzioni, ma in quasi tutte viene utilizzato lo sciroppo di glucosio e io faccio fatica a trovarlo; questa che vi propongo, invece, non ha nulla che non si possa recuperare in casa (ovviamente come vi ho già detto, non fate mancare mai nella vostra dispensa i colori alimentari!)

Ingredienti:
200 ml di acqua
130 g farina
230 g detersivo per i piatti (meglio se trasparente)
Colorante alimentare
Procedimento:
Mescolate insieme tutti gli ingredienti e divideteli in vari barattolini, aggiungete per ciascun barattolo il colorante alimentare che volete e… via con la pittura

come potete notare il risultato della pozione è più simile a quello degli acquerelli piuttosto che della tempera, ma questo è dovuto al fatto che i miei coloranti alimentari sono molto liquidi e poco concentrati (inoltre la quantità di acqua che ho usato io era superiore a quella che vi ho indicato negli ingredienti… quindi ho corretto ;-). Se riuscite a recuperare i coloranti in pasta, in polvere o concentrati vedrete che il risultato sarà molto più coprente.
Dopo l’utilizzo “ortodosso” parte la sperimentazione con e sulle mani

E poi finalmente è arrivato chi sa disegnare meglio di me e ha dato dei contorni da riempire (grazie papi!)

Ho provato a spiegare a L. che Ariel non è verde, ma lei la voleva così 😉
A questo punto mi permetto di segnalarvi una risorsa eccezionale per recuperare soggetti da dipingere.Personalmente non amo moltissimo le classiche coloring pages che si trovano online (alcune sono troppo dettagliate, altre sono poco definite ecc.), inoltre L. trova molto frustrante il fatto che non riesca a colorare nei bordi (ansia da performance infantile… spero le passi!). Learn.Create.Love è un sito fantastico che oltre a mille idee ho un portfolio pieno di disegni bellissimi. Cos’hanno di diverso? Sono disegni “scomposti” quindi i bambini possono colorare le singole parti senza avere l’ansia di rimanere nei bordi, dopo di che si ritagliano li elementi e si assemblano con risultati… bè giudicate voi:
per il free printable e le istruzioni cliccare qui
per il free printable e le istruzioni cliccare qui
per il free printable e le istruzioni cliccare qui
per il free printable e le istruzioni cliccare qui
Geniale no?
BUON VENERDI’ e BUON WE!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Il mio TED Talk è online! Dentro ci trovate l'int Il mio TED Talk è online!
Dentro ci trovate l'intuizione che sta accompagnando e costruendo il mio (nuovo) lavoro.
Dura poco più di 10 minuti, vi lascio il link nei contenuti in evidenza (oppure potete trovarlo digitando su youtube Rita Bellati Ted Talk).
Fatemi sapere cosa ne pensate <3

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

CONTATTAMI

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2023 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI)
Web design by Roxana Degiovanni · Credits