Come vi avevo preannunciato, per qualche tempo (prometto di farlo saltuariamente) condividerò con voi la trasformazione della nostra cucina incasinata in una cucina “come si deve”.
Nell’operazione “si gioca meglio con un gioco bello”, siamo partiti dal cibo e a questo proposito vi avevo fatto vedere le nostre ciambelle di feltro.
Ma cos’è un pranzo senza pasta?
Occorrente:
Feltro color crema
Forbici lisce e forbici dentellate
Imbottitura
Ago e filo
(variante: colla a caldo)
Per offrire qualche alternativa ai commensali abbiamo deciso di tenere in dispensa tre varietà di pasta e così mi sono improvvisata sfoglina!
LE TAGLIATELLE
secondo voi come si fanno? Basta tagliare a striscioline della dimensione desiderata il feltro..
Difficile vero?
LE FARFALLE
Procedimento:
Tagliare dei quadrati di 5cm nel feltro
Rifinire con la forbice dentellata 2 lati paralleli
Piegare a fisarmonica il quadrato
Cucire il centro
Eccole
e infine non poteva mancare
Tagliare dei cerchi con la forbice dentellata
piegare a metà i cerchi e inserirvi un po’ di imbottitura
preparare del brodo o il sugo e…servire caldi!
Buona pasta a tutti!
p.s. Non ho le prove, ma gli ultimi due tipi di pasta secondo me invece di essere cuciti possono essere fissati con la colla a caldo.. se provate fatemi sapere!
A presto!