Qualche tempo fa avevo comprato i colori alimentari per sperimentare varie attività (vedrete quanto vi stonerò con i colori alimentari quindi non esitate: andate al supermercato a comprarli).
Oggi ho fatto il primo esperimento che mi ero segnata nella lista dei “da fare assolutamente!!”:
LA SPAGHETTATA MULTICOLOR
Questa attività fa parte di quelle che vengono chiamate “sensory play” ovvero giochi sensoriali. I nostri bimbi conoscono attraverso i sensi e questo è il modo migliore affinché alimentino la loro conoscenza.
Occorrente:
1 confezione di spaghetti (io in realtà avevo le linguine)
colori alimentari
Procedimento:
Cuocete gli spaghetti come indicato colateli e passateli sotto l’acqua fredda (per non farli attaccare). Divideteli in vaschette e versate il colore alimentare necessario fino a raggiungere il colore desiderato (potete anche mixarli, io avevo a disposizione solo blu, rosso e giallo). Lasciateli asciugare
Ed ora lasciate tutto nelle mani dei vostri nanetti fantasiosi che passeranno dalla fase esplorativa…
…a quella creativa:
LA CASA
L’ARCOBALENO (manca qualche colore ;-))
libera interpretazione del VERY HUNGRY CATERPILLAR
I più piccoli magari si limiteranno allo spostamento degli spaghetti da un contenitore all’altro, ma per loro quello è tutto “bagaglio”
e dopo aver creato sarà il caso che vengano utilizzati per il loro vero scopo no?
LA CENA DELLE BAMBOLE:
Vi consiglio di proteggere il tavolo di lavoro e vi informo che le manine si sporcheranno parecchio. Forse per fissare il colore si potrebbe usare dell’aceto da nebulizzare mentre gli spaghetti asciugano ma ci ho pensato solo quando ho visto le mani di L. (che comunque sono venute pulitissime, quindi li definirei “spaghetti lavabili”).
E questo è tutto gente
Happy Sensory Palying!