Normalmente quello che creo nasce da un semplice percorso della mia mente, varia nelle connessioni ma quasi mai nelle fonti: visite ai blog, like pages di Facebook, visita al negozio craft, Pinterest (e sia benedetto il tuo creatore), un’occhiata ai miei materiali e… facciamo una prova.
Da quello che mi è sembrato di capire da visite e commenti (dentro e fuori dal blog) i miei cuori scalda-mani sono molto piaciuti (fatta eccezione per mia figlia.. obviously).
Un’amica poi mi ha chiesto di creare degli scalda-mani personalizzati per una sua collega con soggetto casetta. Siccome il classico pattern da casetta di feltro non mi convinceva ho iniziato a pensare ad una alternativa e… pensa che ti ri-pensa.. mi è balenata in mente l’immagine di alcuni foglio di feltro che avevo visto nel mio negozio craft di fiducia; si tratta semplicemente di feltro con delle stampe particolari (bamboline, teiere, forbici ago e filo…). Mi avevano molto colpito, ma mi ero sempre bloccata nell’acquisto a causa del prezzo decisamente alto, così ho pensato “ma magari sul feltro si può stampare come si fa con le magliette…”
Così, senza pensarci due volte (della serie “se si rovina il ferro da stiro mio marito mi appende, ma fa niente”) mi sono procurata i miei amici fogli per stampa su t-shirt, ho recuperato un’immagine carina, ho seguito il procedimento passo-passo e…
ESPERIMENTO DIGNITOSAMENTE RIUSCITO!!
L’unico dubbio era la resistenza al forno micro, ma dopo vari tentativi non ho notato nessun danno o strano odore quindi entra di diritto nelle scoperte che mi fanno felice…
Che ne dite? lo sapevate?
Immaginatevi che mondo fatato si è aperto davanti a me…. passerò i prossimi giorni a stampare sul feltro qualsiasi cosa 😉