L’ho scritto ieri quando ho pubblicato la foto di questa attività su Instagram e Facebook: non son promotrice del pregrafismo perchè penso che ci sia un tempo per tutto e all’età di mia figlia (4 anni e mezzo) giocare è già sufficientemente utile per iniziare a percepire il mondo e a gustarne i particolari. Ultimamente … [leggi tutto]
esplorazione
Il didò fai-da-te profumato
Devo essere sincera (della serie #quellochelabloggernondice): il didò io non l’ho mai amato, non so perchè, forse per la dimensione ridotta di quelle bustine (ne devi aprire 10 per far giocare decentemente due bambini), o forse per la facilità con cui si secca, insomma ho sempre avuto la necessità di aggiungerci qualche elemento per renderlo … [leggi tutto]
Giochi cretaivi con il Didò
Il Didò (o Play-doh) non è un elemento che uso spesso,ma ieri mi sono imbattuta nella scatola del suddetto che avevo imboscato (non so per quale motivo…). Ma visto che amo complicarmi la vita e mi piace aggiungere qualche elemento ai giochi “soliti” ho preparato qualche elemento stimolante per rendere più creativo l’uso della famosa … [leggi tutto]
Giardinaggio autunnale
Ciao a tutti, ho una marea di attività da proporvi ma pochissimo tempo per sistemare le foto (che è la parte che mi annoia di più), quindi oggi – che sono stanchissima – vi propongo una giochino semplice semplice, ma molto divertente. Ormai sapete che mi piacciono molto le vasche sensoriali e questa volta ci … [leggi tutto]
Una vasca sensoriale (per combattere la nostalgia del mare)
Noi siamo tornati dalle vacanze già da un mesetto, ma per molti di voi questo è il primo giorno di rientro. Ho aperto il mio profilo facebook e l’ho trovato pieno di pensieri malinconici, aggiungici il tempo quasi autunnale che ha investito la pianura padana e la depressione è assicurata.Così ho pensato di proporvi una … [leggi tutto]