Il 29 luglio del 2005 se ti trovavi sul lago di St. Moritz potevi notare due ragazzi seri e pensierosi seduti sul prato opposto alla chiesetta di pietra. Lei di 22 anni, lui di 23. Lei era lì a fare la barista in un hotel, lui aveva fatto quasi 200 km con una moto scassata per … [leggi tutto]
vita da freelance
Mettere a tacere il senso del dovere
Forse non tutti sanno che nel momento stesso in cui si decide di mettersi in proprio, assieme al codice ATECO e al numero di Partita Iva, ti viene installata una vocina persistente e a tratti fastidiosa che nel giro di pochissimo tempo inizia a diventare il tuo datore di lavoro. E così, quello che avevamo immaginato … [leggi tutto]
Come pianifico il mio anno
Se avete letto il post di settimana scorsa avrete capito che per me pianificare l’anno di lavoro è uno strumento indispensabile, non tanto perché mi rende certa di riuscire a fare tutto quello che metto in programma, ma perché mi aiuta a dosare le forze e a concentrare gli sforzi su quello che devo fare … [leggi tutto]
3 mesi senza pianificare
Come molti di voi sanno, a ottobre dello scorso anno ho scoperto di aspettare un bimbo e quasi contestualmente la situazione si è parecchio incasinata per un problema fisico che mi ha costretta a totale riposo e senza la minima possibilità di sapere come sarebbe andata a finire. Quello che era certo è che dovevo … [leggi tutto]
Cosa ho imparato sbagliando un progetto
Sono a riposo da parecchie settimane ormai (per chi non lo sapesse sto affrontando una gravidanza a rischio) e di tempo per riflettere ne ho a pacchi. Ho tempo per pensare a quello che vorrei fare, ma ho anche tempo per dare un’occhiata approfondita a quest’anno, ai grandi successi e ai grandi sbagli. Faccio molta … [leggi tutto]