• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • MANUALI
  • BLOG
    • IL VOCABOLARIO DEL COTTAGE
    • INSTAGRAM E COMUNICAZIONE ONLINE
    • GESTIONE DEL TEMPO
    • ARMONIA VITA-LAVORO
    • CREATIVITA, ISPIRAZIONE E TEMPO LIBERO
  • IN REGALO
  • CONTATTO

TargetZINE: Il viaggio del mio eroe

OVVERO, COME STUDIARE IL TUO CLIENTE IDEALE IN UN MODO NUOVO

Ho affrontato il tema del target innumerevoli volte, l’ho fatto per me e per insegnarlo alle mie clienti, ma ogni volta avvertivo un forte senso di pesantezza. Ci ho riflettuto a lungo e ancora un volta mi sono resa conto che la modalità con cui si affronta un determinato tema, la forma e il processo hanno un valore immenso nella realizzazione di un determinato passo.

Lavorare al Target con gli strumenti classici (dove con classici intendo questionari demografici e psicografici o strumenti meno rigidi come la mappa dell’empatia) per molti potrebbe andare benissimo, raggiungere lo scopo prefissato e cioè tracciare un’immagine del cliente a cui ci rivolgiamo, ma per altri, per alcune menti particolarmente legate alla manualità e alla raffigurazione, quel tipo di processo non funziona. 

Ecco perché ho deciso di elaborare una proposta nuova per affrontare questo tema, di rivoluzionarne la struttura e la forma e di approfondirne il contenuto in modo tale che il lavoro assuma un aspetto diverso, più appropriato, anzi, azzarderei entusiasmante e ripetibile ogni volta che si dimostri necessario.

Come affrontare il Corso

Per affrontare il lavoro ti suggerisco di fare così:

  1. ritagliati una mezz’oretta per guardare tutti i video in modo tale da capire bene di cosa si tratta e cosa andremo a fare insieme e quale materiale ti serve. Questo modo di affrontare lo studio del Target è un procedimento insolito che richiederà molto tempo quindi è importante che tu capisca prima la mole di lavoro richiesta.
  2. Identifica un giorno in cui affrontare tutto il corso, ti suggerisco di fare così perché quando sei dentro nel flusso il lavoro riesce meglio. 
  3. Nel giorno identificato per la realizzazione della tua TargetZINE è fondamentale non avere distrazioni e non concedere intromissioni (AKA: stacca dai social! Se vuoi condividere sulle IG Stories quello che stai facendo fai delle foto, dei video ecc.. ma pubblicali solo dopo aver concluso. Fidati di me, le interruzioni sono nemiche di questo lavoro). Recupera il materiale che ti serve, trova uno spazio di lavoro adatto, stampa il PDF e riguarda i video affrontando uno step per volta.

Iniziamo!

Sezione 1 - Introduzione

In questo video racconto cosa mi ha spinto a creare uno strumento anticonvenzionale per lo studio del Target e descrivo i due elementi che ci serviranno per il nostro flusso di ricerca e di lavoro: la struttura del Viaggio dell’Eroe e le Zine. Entrerò infatti nel merito di ciascuno di loro descrivendone caratteristiche e funzionalità.

Sezione 2 - Prepariamo la Zine

In questa fase ci limiteremo a creare il supporto cartaceo dentro cui raccoglieremo le informazioni raccolte e i nostri guizzi manuali. Inizieremo a capire quali sono le 8 fasi del Cerchio di Harmon, ma non ci occuperemo del riempimento e della decorazione per non distrarci e per rimanere focalizzati sul processo di raccolta.

Sezione 3 - Raccogliamo le informazioni

Questa è la parte più corposa del lavoro. Affrontala senza fretta, una fase per volta. Tutte le domande sono importantissime così come le risposte. Tieni presente infatti che se mancano le informazioni per una fase del ciclo c’è qualcosa da cercare meglio, da comprendere con maggiore cura.

Sezione 4 - Creiamo la TargetZINE

Questa è la fase manuale e decorativa. Non la definisco prettamente creativa perché la creatività ha accompagnato tutto il processo, questa è solo una manifestazione finale di quel flusso. Qui puoi dare sfogo alla tua fantasia e alle tue preferenze, divertiti e utilizza questo spazio per “buttare fuori” tutto quello che hai raccolto in modo tale che il risultato sia una sintesi profondamente funzionale.

Sezione 5 - Conclusione

Le ultime indicazioni prima di salutarci. Ne troverai anche altre nel PDF scaricabile che c’è qui sotto, io spero davvero che questo metodo ti abbia entusiasmato e che possa offrirti uno strumento a tua misura ogni volta che ne avrai bisogno.

GRAZIE DI CUORE PER AVERMI SEGUITA. A presto!

p.s. se vuoi leggere un post di approfondimento con un video di backstage CLICCA QUI

Scarica il PDF con le trascrizioni dei video

Hai visto il video corso ma vuoi lavorare con calma seguendo il testo? Ti ho preparato un PDF scaricabile in cui troverai anche alcune utili integrazioni.
Clicca qui

Domande e risposte

Sto lavorando ad un nuovo progetto quindi i feedback che ho ricevuto in questi anni riguardano un lavoro differente, inoltre le conversazioni sono sempre state molto brevi e concise (niente di più di un grazie mille o perfetto o grazie per la celerità...) come poso fare?

In questo caso bisogna fare un giro diverso e cioè fare ricerca andando a guardare chi fa quello che fai tu. Vai nei profili di chi usa attivamente i Social e leggi i commenti: cosa dicono le persone? Poi soffermati su quei commenti che dicono cose che ti risuonano di più, entra nei profili di quelle persone, guarda cosa pubblicano e chi seguono e intercetta le loro conversazioni. 

ATTENZIONE: non devi già “analizzare”, ma devi solo raccogliere le parole e i bisogni. Il primo step è sempre una raccolta. Poi solo dopo aver messo insieme il raccolto allora si recupera e si riordina quello che serve, fuori dalla risposta data dal tuo concorrente. Ti consiglio di partire dai concorrenti semplicemente perché sono una possibile risposta che il tuo visitatore può prendere in considerazione, ma ti consiglio anche di non fermarti lí ma di usare quello come punto di partenza per vedere dove il tuo visitatore cerca risposte ad altri dei suoi “problemi”.. Serve per osservarlo mentre si muove. 

E’ tutta questione di frequenze. Quando attivi la frequenza giusta la tua capacità di captare le informazioni e di trattenere quello che serve si affina sempre di piú.

In caso di difficoltà nel reperire informazioni potrebbe servire chiedere direttamente? E cosa esattamente potrei domandare? Non è che mi piaccia molto l’idea ma se necessario potrei farlo.

Assolutamente sì!

Lo so, in questo mondo dove dobbiamo dimostrarci sempre sul pezzo, sempre pronti e super ferrati sembra strano andare a chiedere direttamente al cliente cosa possiamo fare per lui, ma quello che gli stiamo chiedendo non è di darci un’idea, ma di aiutarci a capire se e come quella che abbiamo già potrebbe avere senso per lei/lui.
Io l’ho fatto (è un metodo che ho imparato alla Bschool di Marie Forleo) ed è stato utilissimo.
 
Prova ad identificare alcuni clienti (reali e potenziali) di cui stimi il giudizio, chiedigli se puoi intervistarli per verificare cosa pensano di un’idea che hai in mente, prepara una lista di domande che permettano davvero al tuo cliente di esprimere bisogni e opinioni. Se poi metterai online questa offerta ricordati di preparare uno sconto ad hoc per lui/lei (o di regalargliela!)
Ho molto materiale ed esperienza su un lavoro che ormai faccio da anni. Vorrei certamente continuare con questa parte e fare una zine dedicata, ma avendo due target vorrei esplorare anche l'altro con questo strumento. Diventa troppo dispersivo? Mi sembra di capire che la zine sia utile in realtà anche per esplorare se stessi (es. i nostri nemici interni che ci frenano nel fare le cose ecc). Mi sbaglio?

Io sono dell’idea che proprio perché ogni Zine richiede un grande lavoro di ricerca, raccolta, chiarezza e sintesi ad ogni target che ci affacciamo vale la pena dedicare una Zine specifica, in questo modo eviti di sovrapporre gli eroi a cui fare percorsi diversi. Che ci sia una parte di ricerca su di sé è indubbio perché devi decidere dove ti posizioni nel viaggio del tue eroe, cosa gli offri e come si evolve la vostra relazione ma attenzione che il focus è tutto sul tuo eroe (i nemici che devi individuare sono i SUOI nemici, quelli del tuo target e cioè sia quelli che non gli permettono di risolvere il suo problema, sia quelli che lo ostacolano lungo il percorso) 

Hai anche tu delle domande sul lavoro proposto nei video?

Inseriscile qui e clicca “Invia”, così potrò risponderti e contemporaneamente aggiornare la raccolta di domande qui sopra in modo tale che siano utili a te e ai tuoi compagni di corso

If you focus only on profit, your business will never reach its potential. If you focus on people, you’ll be unstoppable. (And a lot happier too.)
Dan Sullivan
Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per par Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per partire verso l'ignoto (foto 2 e 3). Ognuno si portava nel cuore un'emozione diversa, anzi certamente più di una: curiosità, paura, rabbia, gioia, incertezza, tristezza, nostalgia, dolore... Non abbiamo cancellato neanche uno di quei sentimenti, li abbiamo accolti uno per uno dandogli lo spazio che si meritavano e lasciando al tempo il compito di metterli in ordine. Un anno fa sceglievamo una nuova vita non perché quella vecchia non ci piacesse, ma per educarci ad allargare l'orizzonte del già saputo, del "si fa così", delle domande, delle possibilità. Questa è la promessa che facciamo ogni giorno: non adagiarci mai e continuare ad allargare quell'orizzonte perché la vita è più grande di quello che crediamo. 
Con questa puntata termina #ogni18alle18 e questo profilo dopo 7 anni di onorato servizio va in pausa fino a data da destinarsi (prometto che ritorno se capisco di avere qualcosa di utile da dire per voi è per me). Come dice il titolo di un libro "Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa", voi prendetevi cura della vostra. Grazie di cuore per questi anni e per avermi accompagnato fino qui, non avete idea di quanto vi sia grata.
[Sì i ragazzi sono decisamente cresciuti! Grazie a zia Amaia per la prima foto, abbiamo tagliato lo zio Marco solo per esigenza narrativa ma lo abbiamo rimesso al suo posto nell'ultima foto]

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2019 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI) · P. IVA 08483240969
Web design by Roxana Degiovanni · Credits