E’ da un po’ che non scrivo, ma sono in pieno raptus creativo, sono in ballo con 4-5 progetti (ovviamente con nulla in comune l’uno con l’altro 😉 e la voglia di “fare” spesso supera la voglia di fermarsi per scrivere.
Oggi però ho voglia di stuzzicarvi con un’attività minuscola e velocissima che riguarda i Fairy Garden.
Come avrete notato il Fairy Garden Contest procede, ci sono creazioni interessantissime e vedervi partecipi mi ha fatto immensamente piacere. Ci sono però ancora alcuni che sono bloccati dal fatto di non avere un giardino, un vaso, una casetta, un fiore e nemmeno tanta voglia di smanettare con colla e tempere.
Ecco, allora oggi vi faccio vedere che un Fairy Garden può essere anche un ambiente in miniatura che di naturale ha ben poco
- Un contenitore magnetico con coperchio (si tratta del comunissimo GRUNDTAL di Ikea!!)
- Un spugnetta da fiorista e del muschio (va bene anche quello del presepe!)
- Uno Gnomo (il mio è una PegDoll piccola pitturata e a cui ho aggiunto un cappellino, ma voi potete usare anche un pupazzino qualsiasi, anche il lego!)
- Un funghetto o un elemento che ricordi il bosco (una pigna, una ghianda, una nocciola…)
- Un’altalena fatta incollando dei legnetti e un filo di spago
- Appoggiare la spugnetta su un lato interno del contenitore (è preferibile fissarla con la colla a caldo)
- Coprire la spugnetta con il muschio
- Infilzare il funghetto
- Incollare lo gnomo all’altalena
- inserire l’altalena nella porzione libera del contenitore facendo uscire il filo