E’ passata una vita dall’ultimo tutorial, ma ti avevo promesso che non avrei smesso di farne e visto che la bottega si è popolato di Imbambolati di Halloween ho pensato fosse carino darti un’idea di come si possono usare (preparati perchè è uno dei miei tipici tutorial sciocchi).
La casetta ne quaderno? Già, perchè il cartoncino da solo mi metteva tristezza e perchè questo stile architettonico potrebbe riservare sorprese
Partiamo dal materiale per creare la “struttura”
Un quaderno
Un taglierino (o le forbici)
Una matita
Colore a tempera nero
Ora apri il quaderno al centro e traccia le righe del tetto
Taglia con taglierino o forbici le parti che non servono (attenzione alle graffette)
Ora con le tempere colora di nero la casa, lasciala asciugare e mettetila per un po’ sotto a una pressa (leggasi “montagna di libri che non usi da anni”)
Ora con uno scotch bianco (quello di carta o quello isolante) e una matita bianca puoi decorare la casetta (io ho aggiunto anche degli occhietti ballerini che fa molto creepy)
Metti la casetta in verticale e i tuoi mostruosi amici avranno una casa in cui fare scherzi ai passanti
(un suggerimento: se le pagine tendono a piegarsi in avanti incollane qualcuna e tieni le altre pagine unite con due graffette)
Ora probabilmente ti starai chiedendo “ma perchè mi devo fare lo sbattimento di tagliare un quaderno?”
Sempilice, prova a dare la casetta inquadernata ai tuoi figli
Una volta passato Halloween potranno avere un sacco di ambientazioni a disposizione!
Carina vero?
Se ti va di rifarla taggami su Instagram: non vedo l’ora di vedere cosa ti inventi
Un abbraccio!