Noi siamo tornati dalle vacanze già da un mesetto, ma per molti di voi questo è il primo giorno di rientro. Ho aperto il mio profilo facebook e l’ho trovato pieno di pensieri malinconici, aggiungici il tempo quasi autunnale che ha investito la pianura padana e la depressione è assicurata.
Così ho pensato di proporvi una delle mie vasche sensoriali che vi facciano assaporare ancora un po’ di atmosfera marina.
Come per la vasca sensoriale con l’acqua e la finta-sabbia, ho ricoperto il contenitore con la carta di alluminio, ma questa volta ho usato:
riso colorato con i colori alimentari (ovviamente è opzionale, io tendo a usare i colori per rendere più verosimile il tutto)
sassi fluorescenti (possono essere sostituiti da sassi “normali”, sassi di vetro, conchiglie, legnetti)
Animali marini di plastica
Premetto che, avendola utilizzata quando il caldo era ancora opprimente, io il riso l’avevo colorato e surgelato la sera prima e l’esperienza sensoriale era stata molto interessante, ma dato il clima direi che potete risparmiarvi questo passaggio.
Tutto quello che ora vi resta da fare è, come sempre, lasciar spazio all’esplorazione e alla fantasia.
e magari anche a qualche incursione inaspettata…
BUONA ESPLORAZIONE!
p.s. mi raccomando, per tutte le esperienze con le vasche sensoriali mantenetevi nei dintorni anche se i nostri bambini non sono più nella fase orale.