Come vi avevo raccontato qui, le busy bags stanno diventando un gadget molto apprezzato in casa e io amo moltissimo i giochi di feltro (sarà che basta tagliare le sagome e il gioco è fatto ;-), così cerco continuamente pattern e ispirazioni per crearne di nuove.
Questa volta il tema è molto dolce e colorato e avendoci preso gusto siamo partiti da un singolo cupcake e siamo arrivati a creare un vero e proprio “negozio”…
Ma partiamo con ordine. In origine la busy bag era composta da un solo grande cupcake. Ho trovato il template qui, ho seguito le istruzioni e ho creato il kit originale:
L. si è improvvisata cake-designer e ha creato la sua gamma di cupcake
Il giorno in cui le ho costruito questa busy bag doveva andare a trovare una sua amica che non vedeva da tantissimo tempo e mi ha quindi detto che questo gioco avrebbe dovuto assolutamente regalarlo a lei. Così, dato l’aspetto anti-estetico delle solite borse con zip che usiamo in casa ho deciso di creare una “confezione” apposta per questo gioco.
Ho preso feltro e macchina da cucire e ho imbustato il tutto:
Dal momento che la frase ufficiale è stata “mamma questo lo regalo alla mia amica Tere, tu me ne fai un’altra vero?”, mi sono messa subito all’opera.
Purtroppo però non amo ripetermi, e siccome era da tempo che volevo creare la nostra prima felt board, ho deciso di ridurre la dimensione dei cupcakes e delle decorazioni e ho creato vari set.
E così abbiamo aperto un vero e proprio negozio:
Ovviamente una volta terminato il gioco si può infilare tutto nella solita borsetta con zip e mettere i dolcetti assieme al gruppo delle Busy Bags.
Che ne dite?
Qualcuno vuole un Cupcake?