• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • MANUALI
  • BLOG
    • IL VOCABOLARIO DEL COTTAGE
    • INSTAGRAM E COMUNICAZIONE ONLINE
    • GESTIONE DEL TEMPO
    • ARMONIA VITA-LAVORO
    • CREATIVITA, ISPIRAZIONE E TEMPO LIBERO
  • IN REGALO
  • CONTATTO

Wedding Cake Topper fatto a mano

Autore: Rita Bellati - Data: Giugno 27, 2014

Oggi si sposano due miei carissimi amici.
Dopo 17 anni e due meravigliose bambine hanno deciso che ci voleva un passo in più e io di questo passo sono stupita e commossa.
In questo preciso momento lei starà entrando in chiesa e io ne approfitto per farvi vedere cosa ho preparato per celebrarli in perfetto stile Faccio e Disfo

Se vi immaginavate la tipica sposa con abito bianco e velo…. bè, me l’ero immagina anch’io, ma Giulia è speciale e il suo è un matrimonio di quelli “imprevedibili”. Vorrei aver avuto, a suo tempo, il suo stesso spirito così semplice, sobrio ma entusiasta quando ho preparato il mio matrimonio!

Come ho fatto il mio cake topper nuziale? Ho chiesto informazioni sugli outfit e ho lavorato le “mie” bamboline di legno in modo che fossero il più simili possibili agli sposi  (ho litigato parecchio con i ricci di Giulia, all’ultimo li ho accorciati perchè come li vede in  queste foto non mi convincevano)

cake topper pegdolls sposi

Ho dipinto di bianco una base di legno e ho pensato che una decorazione “al naturale” desse un po’ di movimento senza “stonare”

cake topper pegdolls elementi

Dietro alla base ho aggiunto una scritta (del mio amato Chesterton) come dedica agli sposi

cake topper pegdolls frase

Ho assemblato il tutto e ho aggiunto dei fiorellini di ortensia per arricchire la decorazione

cake topper pegdolls

Ora che scrivo, non mi resta che pensare commossa a loro due e augurargli che questa vecchia strada che si fa nuova sia piena di cura l’uno per l’altro, perchè come dice uno che io stimo molto:

“Il matrimonio è anche un lavoro di tutti i giorni, potrei dire un lavoro artigianale, un lavoro di oreficeria, perché il marito ha il compito di fare più donna la moglie e la moglie ha il compito di fare più uomo il marito. Crescere anche in umanità, come uomo e come donna. E questo si fa tra voi. Questo si chiama crescere insieme… Sempre fare in modo che l’altro cresca. Lavorare per questo. E i figli avranno questa eredità di aver avuto un papà e una mamma che sono cresciuti insieme, facendosi – l’un l’altro – più uomo e più donna!”

Papa Francesco

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per par Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per partire verso l'ignoto (foto 2 e 3). Ognuno si portava nel cuore un'emozione diversa, anzi certamente più di una: curiosità, paura, rabbia, gioia, incertezza, tristezza, nostalgia, dolore... Non abbiamo cancellato neanche uno di quei sentimenti, li abbiamo accolti uno per uno dandogli lo spazio che si meritavano e lasciando al tempo il compito di metterli in ordine. Un anno fa sceglievamo una nuova vita non perché quella vecchia non ci piacesse, ma per educarci ad allargare l'orizzonte del già saputo, del "si fa così", delle domande, delle possibilità. Questa è la promessa che facciamo ogni giorno: non adagiarci mai e continuare ad allargare quell'orizzonte perché la vita è più grande di quello che crediamo. 
Con questa puntata termina #ogni18alle18 e questo profilo dopo 7 anni di onorato servizio va in pausa fino a data da destinarsi (prometto che ritorno se capisco di avere qualcosa di utile da dire per voi è per me). Come dice il titolo di un libro "Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa", voi prendetevi cura della vostra. Grazie di cuore per questi anni e per avermi accompagnato fino qui, non avete idea di quanto vi sia grata.
[Sì i ragazzi sono decisamente cresciuti! Grazie a zia Amaia per la prima foto, abbiamo tagliato lo zio Marco solo per esigenza narrativa ma lo abbiamo rimesso al suo posto nell'ultima foto]

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2019 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI) · P. IVA 08483240969
Web design by Roxana Degiovanni · Credits