• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il mio carrello

Myselfie Cottage

Una casa per creative tenaci.

  • RITA
    • CHI SONO
    • MYSELFIE
  • SOGGIORNO AL COTTAGE
  • MANUALI
  • BLOG
    • IL VOCABOLARIO DEL COTTAGE
    • INSTAGRAM E COMUNICAZIONE ONLINE
    • GESTIONE DEL TEMPO
    • ARMONIA VITA-LAVORO
    • CREATIVITA, ISPIRAZIONE E TEMPO LIBERO
  • IN REGALO
  • CONTATTO

Would you like a cup of tea?

Autore: Rita Bellati - Data: Dicembre 30, 2012

Se c’è una cosa che mia figlia adora (ma credo valga per tutti i bambini) sono i giochi di ruolo. Giocare a fare la spesa, a stendere i panni, a cucinare, a far addormentare le bambole è qualcosa che L. fa con estrema serietà, cura e impegno e più la guardo più mi accorgo che spesso i giochi in commercio non sono all’altezza. Tutta quella plastica, quei colori irreali, quegli accessori estremamente fragili fanno sembrare tutto falso e finto… peccato che i nostri bimbi giochino sul serio, così ci tengo moltissimo alla scelta dei giochi (io adoro quelli in legno, caldi, resistenti e belli da guardare) e alla creazione di elementi che permettano alla fantasia di creare situazioni e ambienti verosimili. 

Quindi… che ne dite di una tazza di tè?

Sarò ripetitiva ma ci tengo a sottolineare che è raro che qualcosa nasca spontaneamente dalla mia mente, di solito le mie idee o i miei raptus creativi sono dovuti a input esterni, che sia un oggetto visto in un negozio o qualcosa scoperto in un sito web. Così le mie bustine da tè arrivano direttamente da questo meraviglioso blog:
 
 
Le immagini vi spiegano il procedimento a cui io ho fatto alcune modifiche: 
  • ho usato il riso nero venere come “finto tè” (e questo rende le bustine estremamente interessanti anche per i nani come D.)
  • ho scelto diversi colori per le tag in modo tale da proporre diversi aromi (fragola, mela verde, mora, mirtillo, arancia e limone)
  • ho scelto di non cucire le tag ma di incollarle con la colla a caldo perchè…. incollare mi piace di più che cucire (e io ho un debole per la colla a caldo) ;-).
Per la scatolina mi sono servita di un componente di un set acquistato da Ikea.
Per le bustine di zucchero ho tagliato dei pezzi di cartone, ho disegnato il contorno e ho scritto “brown sugar”.
Ho poi acquistato al dollar store de noantri (meglio detto “il cinese dietro l’angolo”) il “bollitore” e le tazze, ahimè di plastica ma perlomeno di tonalità pastello.
I biscotti sono un graditissimo regalo di questo Natale (di Melissa and Doug, marchio che adoro):
Ed eccoci qui, a sorseggiare tè e a degustare deliziosi biscotti……..
 
…….. in attesa di ritirare i panni dalla lavanderia.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Categoria: Varie ed eventuali

Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per par Un anno fa salutavamo i campi sul naviglio per partire verso l'ignoto (foto 2 e 3). Ognuno si portava nel cuore un'emozione diversa, anzi certamente più di una: curiosità, paura, rabbia, gioia, incertezza, tristezza, nostalgia, dolore... Non abbiamo cancellato neanche uno di quei sentimenti, li abbiamo accolti uno per uno dandogli lo spazio che si meritavano e lasciando al tempo il compito di metterli in ordine. Un anno fa sceglievamo una nuova vita non perché quella vecchia non ci piacesse, ma per educarci ad allargare l'orizzonte del già saputo, del "si fa così", delle domande, delle possibilità. Questa è la promessa che facciamo ogni giorno: non adagiarci mai e continuare ad allargare quell'orizzonte perché la vita è più grande di quello che crediamo. 
Con questa puntata termina #ogni18alle18 e questo profilo dopo 7 anni di onorato servizio va in pausa fino a data da destinarsi (prometto che ritorno se capisco di avere qualcosa di utile da dire per voi è per me). Come dice il titolo di un libro "Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa", voi prendetevi cura della vostra. Grazie di cuore per questi anni e per avermi accompagnato fino qui, non avete idea di quanto vi sia grata.
[Sì i ragazzi sono decisamente cresciuti! Grazie a zia Amaia per la prima foto, abbiamo tagliato lo zio Marco solo per esigenza narrativa ma lo abbiamo rimesso al suo posto nell'ultima foto]

LE ULTIME COSE CHE HO SCRITTO

  • E vissero felici e contenti
  • Ho deciso: chiudo il Blog
  • Il tuo pubblico (forse) esiste già
  • Non è questione di tempo
  • Riflessioni dopo un anno di “corsa”

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

logo myselfiecottage collane handmade
manifesto myselfiecottage collane handmade

Privacy Policy © Copyright 2019 Myselfie Cottage di Rita Bellati · Via Pazienza 26 · 20081 Abbiategrasso (MI) · P. IVA 08483240969
Web design by Roxana Degiovanni · Credits